3 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
3 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
4 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
5 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
1 ora fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
2 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
1 ora fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
2 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
4 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
5 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»

Castrovillari, il parroco entra in contatto con un positivo e in attesa del tampone chiude la chiesa

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continua a estendersi il contagio da Covid-19 nel territorio del Pollino e sfiora anche la parrocchia dei Sacri Cuori, la chiesa conosciuta come la cattedrale di Castrovillari. Il parroco, don Gianni Di Luca, ha comunicato ufficialmente di essere venuto a contatto con una persona risultata positiva al virus e per questo motivo ha deciso di mettersi in quarantena fiduciaria, insieme ai suoi più stretti collaboratori e parrocchiani, in attesa dell’esito dei tamponi ai quali si sottoporranno. Fino a quel momento, fa sapere il sacerdote, anche la chiesa resterà chiusa per precauzione e verrà effettuata una ulteriore sanificazione degli ambienti.

Nonostante il sentito momento dell’Epifania, Don Gianni ha deciso di sospendere tutte le celebrazioni liturgiche. Una scelta resasi necessaria per la tutela della salute dei cittadini e dei fedeli che, con grande senso di responsabilità, il parroco ha deciso di comunicare utilizzando il profilo social della parrocchia. «Non possiamo permetterci il lusso di essere superficiali, pertanto saremo in quarantena fiduciaria fino a quando potremo effettuare il tampone».

Nel frattempo le festività sono ormai terminate e con esse anche la zona rossa: il 7 e l’8 tutta l’Italia sarà zona gialla, mentre il weekend del 9 e 10 gennaio sarà zona arancione. La speranza è che questi giorni di “libertà” non diventino sinonimo di irresponsabilità, tale da complicare ancor di più il quadro già critico della città del Pollino in fatto di Coronavirus.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).