7 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
6 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
3 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
4 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Castrovillari, il parroco entra in contatto con un positivo e in attesa del tampone chiude la chiesa

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continua a estendersi il contagio da Covid-19 nel territorio del Pollino e sfiora anche la parrocchia dei Sacri Cuori, la chiesa conosciuta come la cattedrale di Castrovillari. Il parroco, don Gianni Di Luca, ha comunicato ufficialmente di essere venuto a contatto con una persona risultata positiva al virus e per questo motivo ha deciso di mettersi in quarantena fiduciaria, insieme ai suoi più stretti collaboratori e parrocchiani, in attesa dell’esito dei tamponi ai quali si sottoporranno. Fino a quel momento, fa sapere il sacerdote, anche la chiesa resterà chiusa per precauzione e verrà effettuata una ulteriore sanificazione degli ambienti.

Nonostante il sentito momento dell’Epifania, Don Gianni ha deciso di sospendere tutte le celebrazioni liturgiche. Una scelta resasi necessaria per la tutela della salute dei cittadini e dei fedeli che, con grande senso di responsabilità, il parroco ha deciso di comunicare utilizzando il profilo social della parrocchia. «Non possiamo permetterci il lusso di essere superficiali, pertanto saremo in quarantena fiduciaria fino a quando potremo effettuare il tampone».

Nel frattempo le festività sono ormai terminate e con esse anche la zona rossa: il 7 e l’8 tutta l’Italia sarà zona gialla, mentre il weekend del 9 e 10 gennaio sarà zona arancione. La speranza è che questi giorni di “libertà” non diventino sinonimo di irresponsabilità, tale da complicare ancor di più il quadro già critico della città del Pollino in fatto di Coronavirus.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).