3 ore fa:Trebisacce, approvato il progetto esecutivo per il completamento del Lungomare
3 minuti fa:Contrada Prainetta Cassano: dalla regione 250mila euro per la messa in sicurezza delle aree rurali
3 ore fa:Co-Ro, entro novembre tornerà attivo il Laboratorio Analisi del Compagna
1 ora fa:Mazza: «L’entroterra si salva con la formazione per l’auto-impiego»
2 ore fa:Partire, imparare, tornare ed investire nella propria terra
1 ora fa:Colpire un giornalista è colpire la verità: solidarietà a Sigfrido Ranucci
2 ore fa:Paura nella notte a Corigliano-Rossano: nuova auto in fiamme
3 ore fa:Cassano: cinque agenti della polizia locale ottengono la qualifica di pubblica sicurezza
1 ora fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
33 minuti fa:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi

Cassano, Civale (Azione): «Necessario continuare con la Dad»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - «Alla confusione dei colori si aggiunge la confusione delle decisioni sulla riapertura della scuola dopo la sentenza del Tar Calabria, riteniamo servano decisioni chiare ed inequivocabili, programmazione ed efficienza. Noi di Cassano in Azione riteniamo che la scuola sia un diritto fondamentale ma la tutela della salute è altrettanto prioritaria, in Calabria l'indice Rt è sopra 1, è chiaro ed evidente che la curva dei contagi è in salita, la fase è delicatissima».

È quanto affermato da Elvia Civale esponente del movimento politico Cassano in Azione che così continua: «Dal 10 al 15 Gennaio la Calabria ritornerà in zona arancione, dodici Regioni compresa la Calabria sono ad alto rischio, considerata la disorganizzazione totale nella gestione dell'emergenza da Nord a Sud noi come Cassano in Azione proponiamo e chiediamo (nulla togliere all'organizzazione dirigenziale - scolastica di tutto il territorio comunale) di continuare con la DAD magari provando a renderla diversificata, facendo ritornare in presenza gli alunni con bisogni educativi speciali e con disturbi specifici dell'apprendimento o che siano impossibilitati a seguire le lezioni a distanza, altresì in diretta streaming per i ragazzi che possono seguire da casa, cercando al più presto di sistemare con assoluta serietà e coerenza tutta la rete di sicurezza anche fuori dalla scuola».

«Il lavoro degli insegnanti in questo periodo è stato esemplare e siamo certi che sarebbero ben contenti di poter svolgere lezioni diversificate. Auspichiamo dunque –conclude - visto l'aumento dei contagi in città, una presa di posizione forte e chiara da parte dell'amministrazione comunale, nella speranza che la nostra proposta possa essere presa in seria considerazione per trovare un'equilibrata risposta ai bisogni di tutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.