14 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
34 minuti fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
1 ora fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
13 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
17 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
15 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
16 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
15 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
2 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
14 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria

Cariati, Crescente: «Vengano assegnati gli alloggi di edilizia popolare alle famiglie bisognose»

1 minuti di lettura

CARIATI – «È stata pubblicata sul sito del Comune di Cariati la graduatoria provvisoria riguardante l’assegnazione dei 28 alloggi di edilizia popolare realizzati grazie ad un finanziamento regionale ottenuto nel 2009. Dalla stessa, si evince che non sono state ammesse quasi la totalità delle domande presentate (su 77 ne sono state ammesse solo 6) e l'80% riporta la stessa motivazione: "Reddito inferiore alla soglia minima"».

È quanto denuncia Maria Crescente, consigliere comunale di Cariati in Movimento che così continua: «In base alla graduatoria stilata, rimangono “liberi” dall’assegnazione almeno 22 alloggi ed è inaccettabile, visto che ci sono intere famiglie bisognose in attesa di una casa che non tollerano più la scusa del cavillo amministrativo o della promessa elettorale».

«Ed è sulla base di queste motivazioni – aggiunge Crescente - che la Legge Regionale del 2008, applicata per la redazione della graduatoria, non risponde più adeguatamente alle necessità di oggi e, quantomeno la soglia minima di reddito (€12493,78) deve essere rivista».

«Per questi motivi – conclude - ho protocollato in data 20.1.2021 una richiesta all’Amministrazione comunale affinché si faccia promotrice presso la Regione Calabria al fine di adeguare i criteri e le modalità per l’assegnazione degli alloggi poiché si rischia di creare tensioni e ingiustizie sociali, mentre ora è importante non lasciare nessuno indietro, in particolar modo i cariatesi meno abbienti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.