1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
21 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
43 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

Caloveto ringrazia il dottor Labonia che dopo 35 anni va in pensione

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Ha curato per una vita generazioni di compaesani, molto conosciuto e apprezzato per le sue indiscusse capacità mediche e per le sue doti umane sempre disponibile con tutti, ma adesso è arrivato il momento di dire basta e di godersi il meritato riposo».

È con queste parole di affetto che Ludovico Grisari annuncia che domani, sabato 16 gennaio, sarà l’ultimo giorno di lavoro per Luigi Labonia «che, alla soglia dei 70 anni di età e dopo circa 35 anni come medico di medicina generale, va in pensione». 

 Laureato all’università degli studi di Modena in medicina e chirurgia e specializzato in nefrologia ed emodialisi. Il 1’ ottobre del 1986 diventa medico di medicina generale Caloveto, e da quel giorno è sempre rimasto nel piccolo paese cosentino.

E nel momento di andare in pensione il dottor Labonia ha voluto ringraziare i Calovetesi e non, attraverso una lettera pubblica in cui scrive: «Abbraccio tutti singolarmente e vi ringrazio per gli anni di vita trascorsi insieme che, per intensità emotiva, resteranno per sempre impressi nella mia mente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.