7 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
22 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Carabinieri forestali in corsia, un Natale speciale per i piccoli degenti

1 minuti di lettura

COSENZA – La Befana arriva per mano dei Carabinieri Forestale.  I piccoli degenti dell’Ospedale Civile dell’Annunziata e del Plesso Ospedaliero Ferrari di Castrovillari, gli ospiti della casa famiglia “La casa di Y’shua” di Castrovillari e della Casa famiglia Santa Teresa - Suore Minime della Passione di Cosenza sono stati piacevolmente sorpresi dall’arrivo dei doni dei militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza guidato dal Ten. Col. Gaetano Gorpia.

I militari, assieme al personale operaio interessato, hanno voluto manifestare la loro vicinanza nel giorno di festa a loro dedicato anche mediante la consegna di piccoli gadget e materiale divulgativo inteso ad avvicinare e sensibilizzare i piccoli degenti ai temi della biodiversità e dell’importanza della sua tutela e salvaguardia.

A Castrovillari sono stati i militari della locale Stazione Forestale a consegnare i doni. Nonostante questo particolare momento di pandemia l’Arma Forestale ha voluto comunque far sentire la propria vicinanza a piccoli e giovani che in questo momento si trovano in queste strutture ed al personale che vi opera.

La felice iniziativa rientra nell’ambito dell’operazione “La Befana della Biodiversità”, una campagna dei Carabinieri Forestali di prevenzione, per il contrasto degli incendi e delle illegalità ambientali, che passa dalla conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità, organizzata dai Carabinieri del Comando Unità Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUFAA) e del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma.

L’educazione ambientale è una mission propria dei Carabinieri Forestali, è un’attività diretta a prevenire condotte che mettano in pericolo l’ambiente e la salute. Protagonisti di tali attività sono gli operatori di educazione ambientale del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Cosenza e vede coinvolto in primo luogo il “mondo della scuola”, dall’infanzia all’università.  Ne “La Befana della Biodiversità”, si è coniugato amore per la natura e solidarietà, ed ha visto Carabinieri e bambini insieme per la sopravvivenza del pianeta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.