15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

Altomonte, per il centro storico previsti riqualificazione e ricerca di un brand

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Delineare e definire un brand che racchiuda i marcatori distintivi del territorio, che contribuisca a far aumentare nei residenti la consapevolezza e la conoscenza del patrimonio identitario, culturale, monumentale e paesaggistico e a continuare a proiettare all’esterno l’efficace fotografia di Altomonte, Città d’arte e destinazione turistica ed eco-sostenibile, ambita e ricercata da target di visitatori di tutto il mondo, 365 giorni l’anno. Investire in questa direzione è l’impegno che intendiamo continuare a garantire».

È quanto dichiara il Sindaco Gianpietro Coppola esprimendo soddisfazione per l’ammissione a finanziamento dei due progetti inseriti nel programma del Servizio Civile Nazionale, che coinvolgerà 12 volontari under 28 e che avrà nella rivitalizzazione del borgo il cuore degli interventi.   

«Sono particolarmente grato all'assessore Elvira Berlingieri – aggiunge il Primo Cittadino – che ha seguito l’iter e ci ha permesso di cogliere un bel risultato. Per i 12 giovani volontari che supereranno la selezione si presenta un’importante opportunità di esperienza e di crescita. L’auspicio è che si possa registrare ampia partecipazione».  

I progetti sono due. Alla ricerca del brand per il centro storico e Riqualificare i centri storici.

«Obiettivo del primo progetto – continua - è quello di promuovere e valorizzare l'immagine del centro storico attraverso la determinazione di un marchio che miri a identificare i beni o i servizi offerti e a differenziarli rispetto ad altri centri del territorio».

Dalla ricerca e catalogazione del materiale documentale e fotografico disponibile, all’attività di segreteria a supporto del concorso di idee. Sono, questi, alcuni dei compiti che i volontari saranno chiamati a svolgere. 

Strettamente legato al primo per indirizzi ed obiettivi, il secondo, relativo alla riqualificazione del centro storico, vedrà impegnati i volontari nell’attuazione di una serie di iniziative turistiche-culturali che facciano leva anche sulle attività economiche locali. Ai volontari spetterà anche il compito di realizzare il materiale informativo utile per la realizzazione del progetto.

Possono candidarsi a prendere parte al programma del Servizio Civile nazionale i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni). La domanda deve essere presentata entro le ore 14 di lunedì 8 febbraio, esclusivamente in via telematica compilando la domanda online sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it, previa autenticazione attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione Futura, da martedì a giovedì, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, telefonando ai numeri 0968/036162 o 379/2320567. Per appuntamenti in presenza è possibile scrivere a segreteria.organizzativa@centrostudifutura.org.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.