5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione

Mormanno: tampone antigenico per gli operatori economici

1 minuti di lettura

Continua l'azione di tracciamento del contagio ma soprattutto lo screening sulla popolazione al fine di interrompere sul nascere eventuali focolai. L'amministrazione comunale di Mormanno di concerto con la Task-Force comunale ha deciso cosi di avviare una campagna di screening che riguarderà gli operatori economici del borgo, una delle categorie più a rischio contagio per la loro esposizione al pubblico al fine di offrire i servizi essenziali utili alla vita della collettività 

La campagna di monitoraggio su queste categorie avverrà Giovedì 3 Dicembre 2020 e Giovedì 10 Dicembre 2020. I test che si effettueranno saranno completamente gratuiti e su base volontaria ed estesi, chiaramente, anche ai dipendenti delle attività. Coloro che vogliono manifestare la propria adesione devono inviare una nota entro le ore 13:00 del 02/12/2020, al seguente indirizzo mail: comunemormanno@gmail.com, con nome, cognome, numero di telefono e codice fiscale. Le adesioni verranno calendarizzate per ordine di arrivo e divise, qualora il numero sia elevato, nelle due giornate a disposizione. 

«Vogliamo cosi garantire un nuovo servizio di monitoraggio per queste categorie - ha dichiarato Paolo Pappaterra, vice sindaco ed assessore delegato alle attività produttive- che ringraziamo per il contributo che stanno offrendo per la vita della comunità ed allo stesso tempo assicurare tranquillità ai commercianti, ai loro collaboratori e clienti. Tracciare quanto più possibile la diffusione del contagio è la strategia utile per intervenire preventivamente ed evitare che silenziosamente si insinui nel nostro borgo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.