4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
22 minuti fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
5 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
2 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
3 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
31 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Mormanno: tampone antigenico per gli operatori economici

1 minuti di lettura

Continua l'azione di tracciamento del contagio ma soprattutto lo screening sulla popolazione al fine di interrompere sul nascere eventuali focolai. L'amministrazione comunale di Mormanno di concerto con la Task-Force comunale ha deciso cosi di avviare una campagna di screening che riguarderà gli operatori economici del borgo, una delle categorie più a rischio contagio per la loro esposizione al pubblico al fine di offrire i servizi essenziali utili alla vita della collettività 

La campagna di monitoraggio su queste categorie avverrà Giovedì 3 Dicembre 2020 e Giovedì 10 Dicembre 2020. I test che si effettueranno saranno completamente gratuiti e su base volontaria ed estesi, chiaramente, anche ai dipendenti delle attività. Coloro che vogliono manifestare la propria adesione devono inviare una nota entro le ore 13:00 del 02/12/2020, al seguente indirizzo mail: comunemormanno@gmail.com, con nome, cognome, numero di telefono e codice fiscale. Le adesioni verranno calendarizzate per ordine di arrivo e divise, qualora il numero sia elevato, nelle due giornate a disposizione. 

«Vogliamo cosi garantire un nuovo servizio di monitoraggio per queste categorie - ha dichiarato Paolo Pappaterra, vice sindaco ed assessore delegato alle attività produttive- che ringraziamo per il contributo che stanno offrendo per la vita della comunità ed allo stesso tempo assicurare tranquillità ai commercianti, ai loro collaboratori e clienti. Tracciare quanto più possibile la diffusione del contagio è la strategia utile per intervenire preventivamente ed evitare che silenziosamente si insinui nel nostro borgo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.