9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
11 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
10 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Mormanno, campagna di screening per chi rientra da fuori Regione

1 minuti di lettura

MORMANNO - Rientrare in sicurezza nel proprio comune d'origine e poter trascorrere in tranquillità le imminenti feste natalizie.

Questo è l'obiettivo della campagna di screening per chi ha intenzione di rientrare sul territorio comunale messa in piedi dall'Amministrazione comunale di Mormanno in stretta sinergia con la Task Force sanitaria locale, con la quale si sta gestendo la fase di pandemia che interessa il Pollino.

L'esecutivo guidato dal sindaco, Giuseppe Regina, ha programmato tre giornate di monitoraggio con l'ausilio di tamponi rapidi dal 21 al 23 dicembre dalle 8:00 alle 14:00. Entro il 18 dicembre chi farà rientro nel comune di Mormanno per ricongiungersi ai propri cari o far rientro al proprio domicilio da lavori svolti in altra regione dovrà comunicare la proprio volontà di effettuare il tampone antigenico e scegliere una delle date indicate dal Comune. Chi dovesse far rientro prima dell'inizio dello screening dovrà porsi in isolamento domiciliare.  

«La volontà – afferma Regina - è far rientrare i nostri cari in piena sicurezza e garantire la tranquillità anche ai residenti e le loro famiglie già colpite dalla seconda ondata di contagi che ha interessato la nostra comunità, toccandola nel profondo anche con alcuni decessi. Siamo sempre stati una comunità unita ed accogliente ed insieme supereremo anche questo difficile momento. Il senso di responsabilità e partecipazione che ha sempre contraddistinto i nostri concittadini siamo sicuri sarà lodevole anche in questo periodo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.