4 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
3 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
4 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
2 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Il Frecciargento Sibari-Bolzano tornerà presto prenotabile

1 minuti di lettura

«Comunico che il Frecciargento Sibari-Bolzano via Roma tornerà presto prenotabile perché ho chiesto a Trenitalia di scomputare il periodo di restrizione Covid dal conteggio dei mesi del primo anno dall'attivazione».

Così la Senatrice del Movimento 5 Stelle Rosa Silvana Abate, la quale ricorda che «gli assessori della Regione Calabria dovrebbero ben conoscere il dossier del Frecciargento (e non del Frecciabianca come qualcuno lo ha definito prima di correggere) prima di intervenire in merito e dovrebbero, soprattutto, sapere bene come da luglio scorso i corrispettivi pagati dalla Regione si limitavano alla sola tratta Paola-Sibari (e non più Salerno-Sibari)».

La parlamentare ricorda come al momento resta contribuita la sola tratta Paola-Sibari, dove non esiste altra produzione a mercato, con un costo per la regione molto contenuto. «Una ennesima vittoria – esulta - che dimostra che avevo ragione quando dicevo che i numeri ci sono e che questo treno si sarebbe finanziato da solo. Ecco perché ora la Regione dovrebbe chiedere i bilanci di questo primo anno, come da contratto, a Trenitalia (scorporando il periodo delle restrizioni Covid) per vedere se ci sono i numeri affinché anche la tratta Sibari-Paola vada a mercato».

Infine, conclude: «La scelta di abbandonare la fascia ionica, privandola di ogni servizio, è stata una scelta ben precisa della vecchia politica che ha sempre tutelato i soliti noti a discapito dei cittadini e del territorio. Spero che l'assessore Catalfamo mi convochi presto per ragionare di tutti i disservizi che bloccano lo sviluppo della fascia jonica e che l'assessore Gallo si documenti onde evitare di dire altre cose poco corrette».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.