17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
17 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
41 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
18 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
19 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Il Comune di Trebisacce appoggia l’Aletti per un nuovo Corso I.D.A

1 minuti di lettura

L’Istituto “Ezio Aletti” raddoppia il suo impegno a favore dell’Istruzione per gli Adulti. E programma un secondo Indirizzo di Studio per consentire a tanti cittadini dell’Alto Jonio di giocarsi con successo le proprie carte per garantirsi una seconda occasione (non solo scolastica) nella vita.

Il nuovo Dirigente, ing. Alfonso Costanza, annuncia l’importante notizia: «Siamo al lavoro per attivare un secondo percorso di Secondo Livello per i futuri iscritti alla nostra Sezione I.D.A., l’ex Corso Serale per intenderci. Il Dipartimento I.D.A. prima e poi il Collegio hanno accolto con entusiasmo questa mia proposta e siamo orgogliosi che essa abbia già l’assenso importante da parte del Comune di Trebisacce. Ora tocca alla Provincia accogliere la nostra proposta e quindi alla Regione: speriamo, ovviamente, che pure questi Enti comprendano l’importanza della nostra azione e quindi non mortifichino questo nostro territorio negandoci l’attivazione del Corso».

La nuova scommessa dell’Aletti è relativa all’Indirizzo IT05 di “Meccanica, Meccatronica ed Energia. Si tratta di un Corso importante e volto al futuro, capace di garantire la giusta preparazione e professionalità ai tanti adulti che già lavorano nel settore o che, comunque, vogliono dare corpo alle proprie aspirazioni nello specifico campo. Il nuovo Indirizzo andrebbe a completare l’offerta dell’Istituto per quel che riguarda l’Istruzione per gli Adulti che già annovera lo “storico” Indirizzo di “Enogastronomia”.

Che si tratti di una sfida di grande importanza lo dimostra il primo atto istituzionale che si arriva a dar manforte alla progettualità dell’Aletti. Infatti, è di queste ore la Delibera n. 210 ella Giunta Comunale di Trebisacce con cui appunto si «delibera di prendere atto della richiesta trasmessa dall’Istituto “Aletti” alla Provincia di Cosenza, finalizzata all’attivazione del percorso di Secondo Livello (ex Corso Serale) indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia sede di Trebisacce per l’A. S. 2021-2022 – nonché – di trasmettere sostegno alla medesima richiesta e di trasmettere la presente deliberazione alla Provincia di Cosenza».

La palla passa alla Provincia e alla Regione, per l’ok definitivo. L’Istruzione dell’Alto Jonio merita di essere valorizzata anche così: c’è ottimismo che chi di dovere sappia comprendere l’importanza della richiesta trebisaccese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.