26 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

I Sindacati: «Sull’agguato a Cassano serve una reazione. Fiducia nella magistratura»

1 minuti di lettura

«È ancora una volta emergenza criminalità – affermano in una nota congiunta i Segretari generali della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, Giuseppe Guido, della CISL di Cosenza, Giuseppe Lavia e della UIL di Cosenza, Roberto Castagna – in un territorio che ha grandi potenzialità economiche, nel quale si avvia a realizzazione un investimento fra i più importanti del Paese. L’agguato di oggi a Cassano, segue altri agguati ed altri fatti di sangue, segnali inquietanti.

Come già fatto, in occasione degli ultimi fatti di sangue, esprimiamo piena fiducia nell’azione della Magistratura e delle forze dell’ordine, continuando a chiedere un rafforzamento degli organici, che dopo tanti annunci restano drammaticamente sottodimensionati.

Nello stesso tempo riteniamo che oggi più che mai bisogna reagire insieme, Istituzioni, parti sociali, Chiesa, società civile per contrastare la violenza ’ndranghetista ed affermare la legalità, per difendere gli investimenti in via di realizzazione dalle mire della criminalità, ad iniziare dal cantiere del Terzo Megalotto della S.S. 106.

Nella Sibaritide serve una grande attenzione – concludono i Segretari generali di CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, CISL Cosenza e UIL Cosenza – perché è indubbio che ci siano appetiti e mire criminali e ci siano ampie connivenze da smantellare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.