1 ora fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
16 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
2 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
16 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
Adesso:La lunga fuga silenziosa: così scompaiono i paesi della Calabria del Nord-Est
14 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
30 minuti fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
16 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
15 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
15 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud

I Sindacati: «Sull’agguato a Cassano serve una reazione. Fiducia nella magistratura»

1 minuti di lettura

«È ancora una volta emergenza criminalità – affermano in una nota congiunta i Segretari generali della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, Giuseppe Guido, della CISL di Cosenza, Giuseppe Lavia e della UIL di Cosenza, Roberto Castagna – in un territorio che ha grandi potenzialità economiche, nel quale si avvia a realizzazione un investimento fra i più importanti del Paese. L’agguato di oggi a Cassano, segue altri agguati ed altri fatti di sangue, segnali inquietanti.

Come già fatto, in occasione degli ultimi fatti di sangue, esprimiamo piena fiducia nell’azione della Magistratura e delle forze dell’ordine, continuando a chiedere un rafforzamento degli organici, che dopo tanti annunci restano drammaticamente sottodimensionati.

Nello stesso tempo riteniamo che oggi più che mai bisogna reagire insieme, Istituzioni, parti sociali, Chiesa, società civile per contrastare la violenza ’ndranghetista ed affermare la legalità, per difendere gli investimenti in via di realizzazione dalle mire della criminalità, ad iniziare dal cantiere del Terzo Megalotto della S.S. 106.

Nella Sibaritide serve una grande attenzione – concludono i Segretari generali di CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, CISL Cosenza e UIL Cosenza – perché è indubbio che ci siano appetiti e mire criminali e ci siano ampie connivenze da smantellare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.