14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo

Civita: approvato l’assestamento e il riequilibrio di bilancio

1 minuti di lettura

CIVITA - Il consiglio comunale di Civita approva, con i soli voti della maggioranza, l’assestamento generale di bilancio, la salvaguardia degli equilibri riferiti all’esercizio finanziario 2020 e le misure correttive in merito alla deliberazione n° 143/2020 della Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per la Calabria – relativa all’esame dei questionari riguardanti la gestione finanziaria del triennio 2015/2017. Il consiglio comunale del borgo italo – albanese, nella seduta di lunedì 30 novembre, ha licenziato i sei punti posti all’ordine del giorno in poco più di un’ora.

Il primo punto, relativo all’approvazione dei verbali della seduta precedente, è stato licenziato con il voto favorevole di sette consiglieri e l’astensione dei due consiglieri assenti alla seduta precedente. Il punto riguardante "ratifica della variazione di bilancio, delibera di giunta comunale n°53 del 6 novembre 2020", è stato approvato con sei voti favorevoli, quelli dei consiglieri di maggioranza presenti, e l’astensione dei tre consiglieri di minoranza. Il terzo e il quarto punto, l'assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri e la discussione sulla deliberazione n° 143/2020 della Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per la Calabria – relativa all’esame dei questionari riguardanti la gestione finanziaria del triennio 2015/2017 e conseguente adozione misure correttive a norma dell’articolo 148 bis, comma 3,del Tuel, sono stati approvati con il voto favorevole dei consiglieri della maggioranza e il voto contrario dei tre consiglieri di minoranza.

Questi due punti hanno registrato gli interventi del sindaco Alessandro Tocci, che ha elencato alcuni interventi già appaltati sul cimitero, scuole e strade, del consigliere di maggioranza Antonio Vavolizza, e dei consiglieri di minoranza, Eliana Bruno e Maria Pirrone, quest’ultima, nel suo intervento, ha riconosciuto che, nonostante le tante difficoltà presenti soprattutto dal punto di vista finanziario, l’amministrazione Tocci sta lavorando alacremente. Gli ultimi due punti, la proposta avanzata dall’Anpci di conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” e l’adesione ai principi e alle indicazioni contenute nel documento del “Comitato per la difesa e la promozione della Sanità pubblica – Distretto del Pollino -” sono stati approvati all’unanimità. Il sindaco Tocci, intervenendo sull’attuale situazione sanitaria, si è detto nettamente contrario alla politica degli ospedali da campo, sostenendo l’utilizzo delle tante strutture sanitarie del territorio (Cariati, San Marco, Lungro e Mormanno) chiuse o sottoutilizzate.

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni