2 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
3 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
25 minuti fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
4 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
4 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
2 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
5 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
3 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
55 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
1 ora fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile

Cassano all’Ionio: Papasso scrive al Commissario Longo per un incontro sui problemi della sanità

2 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, in una comunicazione inviata al Commissario alla sanità della Regione Calabria, Guido Longo ha proposto l’utilizzazione della struttura sanitaria di via Ponte Nuovo, ubicata tra il Capoluogo e Lauoropoli e nell’occasione ha richiesto di programmare un incontro. Dopo essersi congratulato per l’incarico denso di difficoltà ricevuto dal Consiglio dei Ministri, il primo cittadino ha affrontato la questione sanitaria, che in Calabria ha assunto toni drammatici ed emergenziali. L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha fatto si, ha aggiunto, che la già grave situazione della sanità regionale implodesse, evidenziando debolezze e criticità. Facendo, poi, riferimento a Cassano, ha evidenziato che questo territorio è stato sempre bypassato ed escluso per quanto riguarda la programmazione delle politiche sanitarie regionali e le richieste pressanti per la risoluzione di problemi essenziali, in favore dei bisogni, delle aspettative e del diritto alla salute della comunità che vi risiede, sono rimaste in sospeso, o peggio, inascoltate. Nello specifico, il sindaco Papasso ha sottolineato che Cassano ha una Struttura Ospedaliera, programmata negli anni ’60 e completata verso la metà degli anni ’80, mai andata in funzione ed utilizzata solo in parte. Su un piano di tale struttura è stato istituito l’Hospice, presidio sanitario d’eccellenza, volto ad alleviare le sofferenze dei malati terminali.

“Mi   sono   sempre   battuto, recita la comunicazione,   perché   fossero   attivati   interventi   di   miglioramento   e potenziamento, ma nonostante gli impegni assunti, non vi sono stati notevoli incrementi del   numero   dei   posti  letto,   né   tantomeno  l’attivazione  di  10  posti   letto   per  la   cura dell’anoressia e della bulimia e 10 posti letto per la cura dell’autismo, benché previsti dall’Atto Aziendale predisposto, a suo tempo, dall’Asp di Cosenza”. Il piano terra della Struttura Ospedaliera è destinato, in parte, al Poliambulatorio, in parte al Laboratorio di Analisi Cliniche e Microbiologiche, Biologia Molecolare e Tossicologia, apprezzato centro d’eccellenza autonomo e molto apprezzato anche dalle Forze dell'Ordine che operano sul territorio.

Il sindaco Papasso, ha, inoltre, sottolineato il suo impegno per l’utilizzo dell’intera struttura sanitaria, avanzando la proposta, senza riscontro, di farne una Casa della Salute. Da ultimo, l’istanza, di inserimento della struttura ospedaliera nel piano di intervento regionale per il contenimento del diffondersi del Covid-19 e per la gestione delle fasi di emergenza, nonché il suo utilizzo come albergo sanitario per i soggetti obbligati alla quarantena. Pur consapevole che il sistema sanitario regionale versa in una condizione difficile e comprendendo gli innumerevoli impegni e il delicato compito a cui il Commissario Longo è stato chiamato, il sindaco Papasso, ha, infine, avanzato la richiesta di un incontro, nel più breve tempo possibile, per un confronto al fine di poter rappresentare i desiderata della comunità cassanese per l’utilizzazione della struttura di Via Ponte Nuovo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.