5 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
10 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
9 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
8 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
7 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
9 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
8 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
6 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
8 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»

Cassano all’Ionio: consegnati i lavori di rifacimento delle reti acquedotto e fognatura

1 minuti di lettura

Sono stati consegnati formalmente i lavori riguardanti il “Rifacimento delle reti acquedotto e fognatura e la sistemazione esterna del rione Ferrovie di Sibari”.

L'intervento ha un costo complessivo di € 300.000,00 comprensivo di lavori e somme a disposizione dell’amministrazione comunale. L'impresa aggiudicataria della relativa gara d’appalto è risultata la CO.GE.CA Costruzioni Generali Calabresi sas di Alessandro Perrone e C. con sede in Corigliano-Rossano, per circa 180 mila euro, avendo praticato un ribasso pari al 26,10% sull’importo a base d’asta di 300 mila euro. Come da capitolato d’appalto, i lavori dovranno essere ultimati entro 270 giorni dalla data di consegna.

 L’area di intervento in questione è ubicata a ridosso della strada statale denominata viale Magna Grecia e fra un tratto di questa e la stazione ferroviaria di Sibari. Su via Marco Polo, la sistemazione comprenderà anche la realizzazione di aiuole e la piantumazione di oleandri su terreno vegetale. Si tratta, in particolare, di opere da realizzare che verranno distribuite su una superficie di circa ventunomila metri quadrati, atte a garantire una migliore vivibilità nel quartiere i cui sottoservizi abbisognano, oramai, per vetustà e esiguità manutentiva, di una generale ristrutturazione.

Sono, infatti, identificati come interventi di riqualificazione urbana in un ambito territoriale anche strategico che ne necessita. Il primo cittadino, ha colto l’occasione per ribadire l’attenzione e l’impegno programmatico che la sua amministrazione da sempre, ha destinato alla riqualificazione dal punto di vista urbanistico e manutentivo al centro urbano di Sibari e alle località adiacenti, che per le loro peculiarità, rappresentano insediamenti singolari, produttivi, economici, culturali e turistici su cui puntare per il rilancio e lo sviluppo dell’intero vasto comprensorio comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.