5 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
6 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
8 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
8 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
9 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
5 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Caso Frecciargento: Papasso chiede un incontro in Regione

1 minuti di lettura

Sulla questione del Frecciargento Sibari-Bolzano prende posizione anche il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, a sostegno della continuità del nuovo servizio di qualità che consente una mobilità moderna ed efficiente attraverso il collegamento veloce su rotaia del vasto e importante comprensorio della Sibaritide-Pollino verso il resto del Paese. 
 

Sarebbe un vero delitto, ha affermato Papasso, sopprimere, dopo anni di giuste rivendicazioni delle popolazioni e dei rappresentanti istituzionali del versante jonico, questo unico riferimento di trasporto ad alta velocità che tanto apprezzamento ha riscontrato nella popolazione utente.Per quanti hanno l’esigenza di andare e tornare in tempi brevi da Roma e Napoli, le due corse previste risultanoindispensabili in quanto consentono a tutti i viaggiatori di essere collegati con il resto dell'Italia. A tal riguardo, il sindaco di Cassano, condividendo anche le finalità dell’iniziativa messa in campo dall’onorevole Silvana Abate, riguardante il sollecito della proroga del contratto del Frecciargento Sibari-Bolzano stipulato tra l’Amministrazione Regionale della Calabria e Trenitalia, in scadenza alla data del 31 dicembre prossimo, ha chiesto di partecipare all’incontro con l’assessore regionale ai Trasporti, Catalfamo, per fare il punto della situazione, che dovrà provocare la sottoscrizione del nuovo contratto tra le parti, con il quale la Regione Calabria si impegna a contribuire in parte, così come è già avvento, alla sostenibilità economica delcollegamento, essenziale per la mobilità da e per l’area jonica. 

Il sindaco di Cassano, ha, inoltre, ricordato che nello scorso mese di novembre la giunta comunale aveva con un proprio deliberato, fatto voti a Ferrovie dello Stato e alle altre Autorità competenti per la proroga del collegamento ferroviario Frecciargento Sibari – Bolzano,con la conseguente stabilizzazione a tempo indeterminato del servizio in modo da garantire al comprensorio della fascia jonica un collegamento divenuto ormai vitale per lo sviluppo socio-economico.Il Frecciargento, ha fatto ingresso nella stazione ferroviaria di Sibari, per la prima volta, accolto da una folla festante, il 16 settembre 2019.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.