24 minuti fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini
1 ora fa:Altomonte, tragedia in casa: uomo trovato morto, grave la moglie
53 minuti fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
15 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
3 ore fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
3 ore fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
14 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
4 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
2 ore fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
1 ora fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica

Ospedale Mormanno, la denuncia della Cgil: «Non nascondete i numeri dei contagi»

1 minuti di lettura

MORMANNO - Continua la polemica attorno al focolaio dell’ospedale di Mormanno, infatti secondo quanto riportato dai diversi quotidiani  in una nota il segretario del sindacato Fp Cgil Vincenzo Casciaro afferma «Capt Mormanno, perché nascondere i numeri del contagio? Non ci appare ancora chiaro il motivo per cui si continua ad essere reticenti rispetto alla gravità dei casi di contagio da Covid-19, che si sono moltiplicati all’interno del presidio ospedaliero di Mormanno. Le notizie che giungono alla FP Cgil comprensioriale, infatti, sono di tutt’altro tenore rispetto a quelle diffuse dalla struttura sanitaria, e ben più preoccupanti.

Per quello che ci è dato sapere, i pazienti transitati ala Capt di Mormanno, risultati positivi, sono almeno 9, trai quali una persona che oggi risulta intubata all’Annunziata . Così come era stato ricoverato a Mormanno, il paziente poi deceduto per covid a Cosenza tra il 13 e il 14 novembre scorsi. A questi contagi si aggiungono 3 operatori sanitari - continua Casciaro – a cui si aggiunge anche una dipendente dell’impres delle pulizie, che fino a ieri sfuggiva alle nostre già drammatiche statistiche. Numeri agghiaccianti, che rendono ancora più urgente la necessità di fare assoluta chiarezza».

Secondo Casciaro:«il silenzio è il miglior alleato del Covid: tacere sui dati della diffusione , rischia di ridurne la percezione della reale pericolosità e della portata che in una comunità piccola come Mormanno ha raggiunto numeri impressionanti».

Angela Cortese
Autore: Angela Cortese

Scrupolosa, gentile e poliedrica. Consegue il Diploma di Ragioniere e Perito commerciale presso l’Istituto Tecnico Statale Commerciale Amministrativo e per Programmatori di Rossano. Lavora nel settore privato come esperto dell’amministrazione e dei regolamenti delle Telecomunicazioni, segretaria amministrativa, giornalista pubblicista redattrice dell’informazione televisiva. Ha collaborato alla realizzazione del video divulgativo: San Nilo il calabro. Si è occupata di progettare, sviluppare e aggiornare dei siti web. Ama l’arte, le tradizioni e la cultura con particolare attenzione a tutto quello che riguarda l’identità e le radici della Calabria.