1 ora fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
19 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
5 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
4 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
4 minuti fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
1 ora fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
6 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
7 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
3 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
2 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»

Ospedale Mormanno, la denuncia della Cgil: «Non nascondete i numeri dei contagi»

1 minuti di lettura

MORMANNO - Continua la polemica attorno al focolaio dell’ospedale di Mormanno, infatti secondo quanto riportato dai diversi quotidiani  in una nota il segretario del sindacato Fp Cgil Vincenzo Casciaro afferma «Capt Mormanno, perché nascondere i numeri del contagio? Non ci appare ancora chiaro il motivo per cui si continua ad essere reticenti rispetto alla gravità dei casi di contagio da Covid-19, che si sono moltiplicati all’interno del presidio ospedaliero di Mormanno. Le notizie che giungono alla FP Cgil comprensioriale, infatti, sono di tutt’altro tenore rispetto a quelle diffuse dalla struttura sanitaria, e ben più preoccupanti.

Per quello che ci è dato sapere, i pazienti transitati ala Capt di Mormanno, risultati positivi, sono almeno 9, trai quali una persona che oggi risulta intubata all’Annunziata . Così come era stato ricoverato a Mormanno, il paziente poi deceduto per covid a Cosenza tra il 13 e il 14 novembre scorsi. A questi contagi si aggiungono 3 operatori sanitari - continua Casciaro – a cui si aggiunge anche una dipendente dell’impres delle pulizie, che fino a ieri sfuggiva alle nostre già drammatiche statistiche. Numeri agghiaccianti, che rendono ancora più urgente la necessità di fare assoluta chiarezza».

Secondo Casciaro:«il silenzio è il miglior alleato del Covid: tacere sui dati della diffusione , rischia di ridurne la percezione della reale pericolosità e della portata che in una comunità piccola come Mormanno ha raggiunto numeri impressionanti».

Angela Cortese
Autore: Angela Cortese

Scrupolosa, gentile e poliedrica. Consegue il Diploma di Ragioniere e Perito commerciale presso l’Istituto Tecnico Statale Commerciale Amministrativo e per Programmatori di Rossano. Lavora nel settore privato come esperto dell’amministrazione e dei regolamenti delle Telecomunicazioni, segretaria amministrativa, giornalista pubblicista redattrice dell’informazione televisiva. Ha collaborato alla realizzazione del video divulgativo: San Nilo il calabro. Si è occupata di progettare, sviluppare e aggiornare dei siti web. Ama l’arte, le tradizioni e la cultura con particolare attenzione a tutto quello che riguarda l’identità e le radici della Calabria.