14 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
9 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
14 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
12 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
13 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
10 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
11 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Ospedale Mormanno, la denuncia della Cgil: «Non nascondete i numeri dei contagi»

1 minuti di lettura

MORMANNO - Continua la polemica attorno al focolaio dell’ospedale di Mormanno, infatti secondo quanto riportato dai diversi quotidiani  in una nota il segretario del sindacato Fp Cgil Vincenzo Casciaro afferma «Capt Mormanno, perché nascondere i numeri del contagio? Non ci appare ancora chiaro il motivo per cui si continua ad essere reticenti rispetto alla gravità dei casi di contagio da Covid-19, che si sono moltiplicati all’interno del presidio ospedaliero di Mormanno. Le notizie che giungono alla FP Cgil comprensioriale, infatti, sono di tutt’altro tenore rispetto a quelle diffuse dalla struttura sanitaria, e ben più preoccupanti.

Per quello che ci è dato sapere, i pazienti transitati ala Capt di Mormanno, risultati positivi, sono almeno 9, trai quali una persona che oggi risulta intubata all’Annunziata . Così come era stato ricoverato a Mormanno, il paziente poi deceduto per covid a Cosenza tra il 13 e il 14 novembre scorsi. A questi contagi si aggiungono 3 operatori sanitari - continua Casciaro – a cui si aggiunge anche una dipendente dell’impres delle pulizie, che fino a ieri sfuggiva alle nostre già drammatiche statistiche. Numeri agghiaccianti, che rendono ancora più urgente la necessità di fare assoluta chiarezza».

Secondo Casciaro:«il silenzio è il miglior alleato del Covid: tacere sui dati della diffusione , rischia di ridurne la percezione della reale pericolosità e della portata che in una comunità piccola come Mormanno ha raggiunto numeri impressionanti».

Angela Cortese
Autore: Angela Cortese

Scrupolosa, gentile e poliedrica. Consegue il Diploma di Ragioniere e Perito commerciale presso l’Istituto Tecnico Statale Commerciale Amministrativo e per Programmatori di Rossano. Lavora nel settore privato come esperto dell’amministrazione e dei regolamenti delle Telecomunicazioni, segretaria amministrativa, giornalista pubblicista redattrice dell’informazione televisiva. Ha collaborato alla realizzazione del video divulgativo: San Nilo il calabro. Si è occupata di progettare, sviluppare e aggiornare dei siti web. Ama l’arte, le tradizioni e la cultura con particolare attenzione a tutto quello che riguarda l’identità e le radici della Calabria.