2 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
15 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
17 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
15 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
17 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
7 minuti fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
14 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Cariati: auguri a Glory e Goodluck per il loro Sì

1 minuti di lettura

In un momento di chiusura e restrizioni come quello che stiamo vivendo, la celebrazione di una nuova unione civile tra due giovani nigeriani, ospiti del progetto SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), rappresenta un segnale di apertura e continuità alle attività di integrazione ed accoglienza che la pandemia non potrà arrestare. Cariati e la Calabria restano, anche in questa emergenza, terra di accoglienza.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco che ieri (lunedì 30) ha presieduto alla cerimonia ospitata nella sede di Palazzo Venneri. Glory e Goodluck, alla presenza del loro piccolo Anointede, hanno detto sì. A loro, l'Amministrazione Comunale formula gli auguri di una buona vita insieme.

Così come tanti altri uomini e tante altre donne, la coppia è approdata sulle nostre coste con la sola speranza di conquistare una vita dignitosa, libera e sicura. La nostra comunità – prosegue il Primo Cittadino – ha ancora una volta aperto loro le braccia ed il cuore, accompagnandoli nello studio della nostra lingua e della nostra cultura, per garantire loro maggiore autonomia e libertà di conoscere e relazionarsi con tutti, nel rispetto delle leggi e dell'identità della nostra terra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.