3 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
56 minuti fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
2 ore fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
1 ora fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
17 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
26 minuti fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
1 ora fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
3 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
5 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
4 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica

"Benessere Calabria", dalla Regione 390mila euro per gli impianti termali

1 minuti di lettura

La Regione Calabria ha pubblicato l’elenco dei soggetti ammissibili alla concessione dei contributi a fondo perduto nell’ambito dell’avviso pubblico che intende sostenere il comparto termale al fine di ridurre l'impatto delle perdite a causa del prolungato periodo di chiusura per l’emergenza Covid-19 e sostenere l'operatività dei gestori degli impianti termali al fine di garantire un sufficiente livello di accoglienza.

Con il decreto n. 12960 del 7 dicembre da parte del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, sono stati approvati infatti gli esiti del lavoro della commissione di valutazione. Risultano ammissibili tre domande con un impegno finanziario di 390mila euro, a valere sul Pac Calabria 2007/13.

ORSOMARSO: «COSÌ RIDUCIAMO IMPATTO PERDITE»

«Si concretizza un ulteriore passaggio di una iniziativa – sottolinea l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – che l’amministrazione regionale ha messo in campo al fine di ridurre l’impatto delle perdite cagionate dal Covid-19 rispetto a un settore, quello del turismo benessere e salute, che rappresenta un importante volano di diversificazione dell’offerta turistica regionale».

«Attraverso la concessione di contributi a fondo perduto – ha aggiunto l’assessore Orsomarso – i gestori degli impianti hanno, dunque, un concreto aiuto dalla Regione per sostenere i rilevanti costi di adattamento e sanificazione connessi alla riapertura delle strutture termali».

L’approvazione degli esiti della valutazione non costituisce, in ogni caso, concessione degli aiuti individuali alle imprese. Con successivi decreti, da adottare dopo la registrazione degli aiuti individuali sul Registro nazionale aiuti di Stato e l’espletamento delle connesse verifiche, si procederà alla concessione provvisoria degli aiuti a favore dei soggetti risultati ammissibili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.