12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Babbo Natale solidale: a Castrovillari l’iniziativa del giocattolo sospeso

1 minuti di lettura

Un Natale atipico, questo, per grandi e piccini che dovranno rinunciare alle tradizioni dello stare insieme a causa dell’emergenza Covid-19. Ma ad addolcire le feste arriva a Castrovillari l’iniziativa del giocattolo sospeso. Nel cuore del centro città è stata allestita la “Casa di Babbo Natale” dove in questi giorni vengono depositati pacchetti e regali messi a disposizione per le famiglie segnate dalla grave crisi economica di quest’anno che potranno, così, fare felici i propri bimbi.

Un progetto realizzato grazie a New Commercial Generation, comitato sorto a seguito delle proteste dei commercianti contro la zona rossa, che si sta prodigando in iniziative benefiche per la città e per fronteggiare l’emergenza sanitaria attraverso una raccolta fondi che consenta di acquistare materiale necessario per l’effettuazione dei tamponi rapidi nell’area mercatale.

A supportare il comitato ci sono le attività commerciali di giocattoli e le librerie, oltre all’amministrazione comunale che ha patrocinato l’iniziativa.

Chiunque voglia fare il suo regalo sospeso, potrà recarsi presso uno dei punti vendita aderenti al progetto ed acquistare un articolo da devolvere. I negozianti annoteranno su un apposito modulo d’acquisto la descrizione dell’articolo, l’età di riferimento e nome e cognome del donatore, qualora lo si volesse rendere noto. Il modulo, unitamente al regalo già confezionato, verrà depositato presso la Casa di Babbo Natale in Piazza Municipio, dove si provvederà alla donazione per chiunque ne richiederà uno.

L’iniziativa è valida dal 15 al 24 dicembre 2020 e le attività aderenti sono elencate sulla pagina Fecebook del Comune di Castrovillari; potranno aggiungersi inoltre fino all’ultimo giorno disponibile tutte le attività commerciali rientranti tra le categorie interessate.

Un piccolo gesto che può rendere più bello un Natale fin troppo difficile del quale nessun bambino dovrebbe avvertirne l’amarezza.  

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).