37 minuti fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia
17 ore fa:Concorsi pubblici a Cassano, ArticoloVentuno chiede chiarezza su presunti favoritismi
2 ore fa:Stop drug, il “custode” della droga assolto definitivamente dopo 7 gradi di giudizio
17 ore fa:La portavoce delle dem si congratula con Rosellina Madeo per l'elezione in consiglio regionale
16 ore fa:Domani a Co-Ro torna il Pizza e Street food Festival
18 ore fa:Rinnovato il Direttivo del Motoclub San Lorenzo del Vallo: Ignazio Lamerata riconfermato presidente
16 ore fa:Corigliano Rossano, cuore e orgoglio: arriva il primo punto in Prima Categoria
1 ora fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
3 ore fa:La Pallavolo Rossano Asd torna in campo, al via la nuova stagione di serie C femminile
18 ore fa:Anche Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà alla famiglia Guida: «Gesto vile che intacca la sicurezza della comunità»

Terremoto sui monti della Sila, scossa avvertita dalla popolazione

1 minuti di lettura
Questa mattina, quattro minuti prima delle nove, una forte scossa di magnitudo 3.6 ha colpito la Sila cosentina. Il sisma, con epicentro tra i comuni di Longobucco, Parenti, San Giovanni in Fiore, Serra Pedace, Spezzano Sila, Spezzano Piccolo,  è stato avvertito distintamente dalla popolazione, ma non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.