3 ore fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative
3 ore fa:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
6 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
2 ore fa:«Con Occhiuto nuova primavera anche per tutte le minoranze linguistiche»
4 ore fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
7 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
4 ore fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
5 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
6 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
5 ore fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida

Terremoto sui monti della Sila, scossa avvertita dalla popolazione

1 minuti di lettura
Questa mattina, quattro minuti prima delle nove, una forte scossa di magnitudo 3.6 ha colpito la Sila cosentina. Il sisma, con epicentro tra i comuni di Longobucco, Parenti, San Giovanni in Fiore, Serra Pedace, Spezzano Sila, Spezzano Piccolo,  è stato avvertito distintamente dalla popolazione, ma non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.