2 ore fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
4 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
3 ore fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
2 ore fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
1 ora fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
6 minuti fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
1 ora fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
3 ore fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
36 minuti fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
4 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali

Terranova, il sindaco espone gigantografie dei Marò sul municipio

1 minuti di lettura

Liberiamo Salvatore Girone e Massimiliano Latorre detenuti in India illegalmente. L’Italia non può aspettare oltre! – È l’appello, con tanto di provocazione, del Sindaco di Terranova da Sibari Luigi Lirangi che da qualche giorno ha disposto l’esposizione, sulle pareti della Casa comunale, di due gigantografie raffiguranti i Marò che da ormai oltre tre anni sono letteralmente in stato di sequestro – così dice il Primo cittadino – dello Stato indiano. Da qui l’invito a tutti i colleghi Sindaci del territorio, alle Istituzioni provinciali e regionali calabresi ad attuare questo simbolico gesto di protesta per sensibilizzare il Governo affinché, attraverso una proficua e risolutiva attività diplomatica, provveda al rimpatrio dei militari. Dallo scorso mercoledì 18 febbraio, a tre anni esatti dall’arresto dei due fanti di marina del Battaglione San Marco, la sede municipale del Comune sibarita, “fregiata” delle immagini di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, è diventata un monumento allo spirito patriottico italiano. E il sindaco Lirangi grida giustizia! Dal mio piccolo comune – dichiara il Primo cittadino di Terranova da Sibari – è partita un’iniziativa che speriamo possa essere sposata da tutti i comuni a dalle istituzioni calabresi. Insieme alle bandiere dell’Italia e dell’Unione europea abbiamo esposto le immagini gigantografiche dei due Marò. Una provocazione che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e il Governo su quella che, giorno dopo giorno, continua a rivelarsi una vicenda assurda e grottesca, con due cittadini italiani da tre anni praticamente ostaggi delle autorità indiane. In realtà, la detenzione di Latorre e Girone ancora oggi risulta ingiustificata perché priva di un reale capo d’accusa,rivelandosi quindi – scandisce e ribadisce Lirangiillegale. Ecco perché chiediamo allo Stato italiano di fare leva sui diritti fondamentali e su quanto stabilito dalla Convenzione ONU sul diritto del Mare di Montego Bay del 1982 – conclude il Sindaco - per riportare a casa i due militari. La richiesta di adesione all’iniziativa è stata inoltrata nei giorni scorsi dal Comune di Terranova da Sibari a tutti i Comuni della Calabria, ai presidenti delle Province calabresi e al Governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.