13 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
15 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
16 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
12 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
14 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
9 minuti fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis

Terranova, il sindaco espone gigantografie dei Marò sul municipio

1 minuti di lettura

Liberiamo Salvatore Girone e Massimiliano Latorre detenuti in India illegalmente. L’Italia non può aspettare oltre! – È l’appello, con tanto di provocazione, del Sindaco di Terranova da Sibari Luigi Lirangi che da qualche giorno ha disposto l’esposizione, sulle pareti della Casa comunale, di due gigantografie raffiguranti i Marò che da ormai oltre tre anni sono letteralmente in stato di sequestro – così dice il Primo cittadino – dello Stato indiano. Da qui l’invito a tutti i colleghi Sindaci del territorio, alle Istituzioni provinciali e regionali calabresi ad attuare questo simbolico gesto di protesta per sensibilizzare il Governo affinché, attraverso una proficua e risolutiva attività diplomatica, provveda al rimpatrio dei militari. Dallo scorso mercoledì 18 febbraio, a tre anni esatti dall’arresto dei due fanti di marina del Battaglione San Marco, la sede municipale del Comune sibarita, “fregiata” delle immagini di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, è diventata un monumento allo spirito patriottico italiano. E il sindaco Lirangi grida giustizia! Dal mio piccolo comune – dichiara il Primo cittadino di Terranova da Sibari – è partita un’iniziativa che speriamo possa essere sposata da tutti i comuni a dalle istituzioni calabresi. Insieme alle bandiere dell’Italia e dell’Unione europea abbiamo esposto le immagini gigantografiche dei due Marò. Una provocazione che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e il Governo su quella che, giorno dopo giorno, continua a rivelarsi una vicenda assurda e grottesca, con due cittadini italiani da tre anni praticamente ostaggi delle autorità indiane. In realtà, la detenzione di Latorre e Girone ancora oggi risulta ingiustificata perché priva di un reale capo d’accusa,rivelandosi quindi – scandisce e ribadisce Lirangiillegale. Ecco perché chiediamo allo Stato italiano di fare leva sui diritti fondamentali e su quanto stabilito dalla Convenzione ONU sul diritto del Mare di Montego Bay del 1982 – conclude il Sindaco - per riportare a casa i due militari. La richiesta di adesione all’iniziativa è stata inoltrata nei giorni scorsi dal Comune di Terranova da Sibari a tutti i Comuni della Calabria, ai presidenti delle Province calabresi e al Governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.