3 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
1 ora fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
4 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
1 ora fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
2 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
2 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
57 minuti fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
3 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
4 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
6 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco

A Terranova da Sibari nuova sede comprensoriale di Alternativa Popolare

1 minuti di lettura
Annunciata la prossima apertura a Terranova da Sibari di una nuova sede comprensoriale di Alternativa Popolare. Nel quale confluirà anche il raggruppamento di Laboratorio Politico Popolare, così come ha annunciato lo stesso coordinatore Massimo Rago.  “Una forza popolare e sociale con un forte radicamento nel Sud. Che faccia da argine al populismo sempre più dilagante. E porti avanti sui territori un progetto di identità politica, di governabilità e capacità amministrativa”. La sede nasce con queste premesse; in linea con i contenuti emersi nel corso della recente Conferenza programmatica di Alternativa Popolare (AP) con a capo il sottosegretario Antonio Gentile e  il Dirigente nazionale di AP, Mario Carelli.
DA TERRANOVA DA SIBARI CI SARA' UN GRAN CONTRIBUTO DI IDEE E DI SQUADRA
Il nuovo scenario politico, e nello specifico il nuovo meccanismo elettorale, apre la possibilità di misurarsi con la propria autonomia su ogni territorio. Con l’obiettivo di rappresentare quel vasto mondo di centro la cui aspirazione sia garantire la governabilità del Paese e l’uscita dalla crisi. Attraverso un grande piano di investimenti e lotta alla burocrazia. Per tutto questo da Terranova ci sarà un contributo di idee e di squadra. Soprattutto grazie all’evidente trazione meridionale del nuovo partito con la prospettiva di nuove occasioni di sviluppo e progresso per questa zona d’Italia con grandi potenzialità lungamente e ingiustamente inespresse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.