10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
7 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
8 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
10 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"

Teatro,Sipario d'Oro 2017: risate a creapapelle con il Mudù di Uccio De Santis

1 minuti di lettura
Sipario d'Oro 2017. Domani venerdì 31 marzo in scena Ermelinda, la commedia brillante firmata e diretta dal celebre regista e autore teatrale siciliano, Franco Chianese. Protagonista della nona serata (settimo spettacolo in gara) del Sipario d’Oro 2017. Terzo premio nazionale di teatro comico Codex Città di Rossano. Pronti per l’ennesimo carico di comicità e risate. Questa volta insieme alla compagnia teatrale “Petrolini” di Barcellona Pozzo di Gotto (Me). A distanza di sette giorni dal formidabile spettacolo fuori concorso portato sulla ribalta del San Marco dall’attore Uccio De Santis. Che ha fatto registrare l’atteso sold out regalando oltre due ore di comicità allo stato puro.L’appuntamento fisso con la stagione teatrale, promossa dalla Compagnia teatrale 8e9 Codex con la direzione artistica di Giampiero Garofalo. Ritorna domani (Venerdì 31 Marzo), alle ore 20.30, nella cornice del teatro San Marco della Galleria Santa Filomena a Rossano Scalo.
 TEATRO, SIPARIO D'ORO 2017: "VI RACCONTO IL MIO MUDU'"
Vi racconto il mio Mudù è stato a tutti gli effetti l’emblema della mission che ormai da tre anni persegue la Compagnia teatrale rossanese. Regalare agli spettatori un carico di spensieratezza e risate. Perché ridere – come ricorda Giampiero Garofalo – non solo fa bene quanto aiuta a staccare la spina dallo stress quotidiano. Insomma, un vero e proprio piano terapeutico del quale Uccio De Santis. Così come tutte le compagnie finora alternatesi sul paco di Sipario d’Oro, ha saputo farsi ottimo interprete.E la comicità dell’attore di origini pugliesi ha funzionato anche al San Marco. Uno spettacolo originale, scritto a quattro mani con Antonio De Santis. Che ha trattato temi autobiografici, riprendendo alcune performance e musiche del Mudù. Celebre format televisivo che ha portato notorietà al popolare Uccio.
 TEATRO, SIPARIO D'ORO 2017: DOMANI IN SCENA L'ERMELINDA DI CHIANESE
Oltre due ore di spettacolo in cui, da ottimo intrattenitore e animatore, ha saputo portare in scena momenti di vita quotidiana coinvolgendo l’esigente pubblico della platea del San Marco in uno show improvvisato che ha toccato l’apice della comicità.Tutto pronto, intanto, per il rush finale del Sipario d’Oro 2017 – Terzo premio nazionale di teatro comico Codex Città di Rossano, che si annuncia scoppiettante. Domani, sarà la volta della pluripremiata compagnia “Petrolini” di Barcellona Pozzo di Gotto. I peloritani messinesi porteranno in scena Ermelinda, nuovo sequel de La Villa degli Olmi, commedia brillante firmata da Francesco Chianese, uno dei più importanti registi ed autori teatrali vernacoli eri siciliani, che in due anni dal suo esordio ha già riscosso un importante successo di critica nelle rassegne teatrali comiche più importanti del Paese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.