3 ore fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
16 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
55 minuti fa:Continua l'impegno della famiglia Barbieri nel raccontare la "Calabria Straordinaria" nel piatto
25 minuti fa:Svincolo Nord a Trebisacce, De Marco (Lega): «Il Governo conferma l’impegno»
1 ora fa:La lunga fuga silenziosa: così scompaiono i paesi della Calabria del Nord-Est
4 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
17 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
16 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
2 ore fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
1 ora fa:Da Bocchigliero il messaggio della Calabria che resiste: un invito al confronto sullo spopolamento

Tavolo beni culturali, definizione linee programma tra Spirlì e Patamia

1 minuti di lettura

L’incontro è avvenuto negli uffici Mibact, all’interno del parco archeologico Scolacium

Scambio di visite istituzionali tra il vicepresidente della regione Calabria e assessore, fra l’altro, ai beni culturali, Nino Spirlì, e il segretario regionale del Mibact, Salvatore Patamia. Ai lavori hanno preso parte anche Maria Francesca Gatto, dirigente generale del Dipartimento beni culturali e Tommaso Calabró, dirigente generale del Dipartimento programmazione, oltre che responsabili della struttura politica dell’assessore Spirlì ed esperti del settore. Oggetto dei lavori, ormai avanzati, la definizione delle linee di programma per la costituzione del tavolo tecnico che si occuperà della supervisione della totalità dei lavori relativi ai provvedimenti sui beni culturali. Un ulteriore passo avanti nella ritrovata amicizia fra due istituzioni che, nel passato, avevano silenziato i reciproci rapporti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.