3 ore fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
4 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
1 ora fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
2 ore fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
16 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
28 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città
2 ore fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
48 minuti fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
3 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo

Tartarughe salvate dalla Polizia nella stazione ferroviaria di Sibari

1 minuti di lettura
Sette esemplari di tartarughe, appartenenti alla specie protetta “Testudo Hermanni”, sono stati trovati lungo la tratta ferrata  Sibari -  Metaponto all’altezza del KM 119, dagli agenti del Posto di Polizia Ferroviaria di Sibari. Le stesse rischiavano di essere dilaniate da alcuni cani randagi, segnalati da alcuni utenti o travolte dal treno che sarebbe transitato da lì a poco. Alla vista della tartarughe, abbandonate in un contenitore di plastica, i poliziotti provvedevano a recuperarle, con le dovute cautele, e successivamente a consegnare le stesse al personale del Centro Recupero Animali Selvatici di Rende (CS).  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.