9 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
10 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
9 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
12 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
8 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
11 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
13 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
10 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
13 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
11 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

Tarsia: Noa visita campo internamento di Tarsia

1 minuti di lettura
"Per me essere qui è una grande emozione. Questo luogo rappresenta un simbolo delle tragedie del passato, ma anche una speranza per il futuro". Lo ha detto la cantante israeliana Noa visitando il campo di internamento di Ferramonti di Tarsia. "Il lavoro volontario della gente - ha aggiunto la cantante - per ricordare il passato e per creare un simbolo di pace in un posto che ricorda una tragedia, è un fatto bellissimo. In questo momento io percepisco un grande ottimismo".
NOA: PAROLE DI APPREZZAMENTO PER LA SCIARPA DELLA PACE
Noa ha avuto anche parole di apprezzamento per la "Sciarpa della pace" realizzata dalle donne del posto con centinaia di pezzi lavorati a maglia e lasciata nel campo d'internamento. "Amo molto questa sciarpa - ha detto ancora Noa - bellissima e grande. Un'opera d'arte creata dalle donne che è molto simile a quella che noi abbiamo in Israele. Una creazione su cui lavorano molte donne israeliane e palestinesi come auspicio di pace tra i due popoli". fonte ansa.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.