12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Tarsia: Noa visita campo internamento di Tarsia

1 minuti di lettura
"Per me essere qui è una grande emozione. Questo luogo rappresenta un simbolo delle tragedie del passato, ma anche una speranza per il futuro". Lo ha detto la cantante israeliana Noa visitando il campo di internamento di Ferramonti di Tarsia. "Il lavoro volontario della gente - ha aggiunto la cantante - per ricordare il passato e per creare un simbolo di pace in un posto che ricorda una tragedia, è un fatto bellissimo. In questo momento io percepisco un grande ottimismo".
NOA: PAROLE DI APPREZZAMENTO PER LA SCIARPA DELLA PACE
Noa ha avuto anche parole di apprezzamento per la "Sciarpa della pace" realizzata dalle donne del posto con centinaia di pezzi lavorati a maglia e lasciata nel campo d'internamento. "Amo molto questa sciarpa - ha detto ancora Noa - bellissima e grande. Un'opera d'arte creata dalle donne che è molto simile a quella che noi abbiamo in Israele. Una creazione su cui lavorano molte donne israeliane e palestinesi come auspicio di pace tra i due popoli". fonte ansa.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.