13 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

TAR Calabria: Il "caso Provincia" dava fiducia a Flavio Stasi e Ernesto Rapani

1 minuti di lettura
Eppure ci si aspettava che il TAR Calabria decidesse subito. Sia sul ricorso riguardante le liste firmate dall’ex consigliere provinciale Piero Lucisano (al suo posto si è insediato in consiglio provinciale proprio ieri il Sindaco di Crosia Antonio Russo, di cui parliamo nelle pagine che seguono) che su quello presentato da Stasi per quanto riguarda eventuali brogli elettorali. In quest’ultimo caso la documentazione deve essere arricchita. Nel primo, invece, i giudici amministrativi di primo grado hanno rimandato tutto alla Cassazione. Non si tratta di una vittoria di Mascaro.
CI SI ASPETTAVA CHE IL TAR CALABRIA DECIDESSE SUBITO
O una sconfitta di Stasi e Rapani (che avevano presentato il ricorso per la questione delle liste firmate da Lucisano). Di certo la Cassazione non si sa quanto tempo impiegherà, con tutte le cose che ha da fare, a risolvere definitivamente la questione. Certo, il “caso Provincia” dà fiducia a Rapani e Stasi. Il loro ricorso, secondo quanto hanno sempre sostenuto, si fonda su questioni di merito evidenti. La decadenza da presidente di Occhiutto e da consigliere di Lucisano, danno fiducia ai ricorrenti. Si tratta, comunque, di un vero e proprio intrigo giudiziario. Il TAR, sostengono i ricorrenti, poteva già decidere. Invece si è preferito far allungare i tempi. Ad ogni modo, attendiamo adesso il responso della Cassazione. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.