2 ore fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
5 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
21 minuti fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
51 minuti fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
4 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
5 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
1 ora fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
1 ora fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione

TAR Calabria: Il "caso Provincia" dava fiducia a Flavio Stasi e Ernesto Rapani

1 minuti di lettura
Eppure ci si aspettava che il TAR Calabria decidesse subito. Sia sul ricorso riguardante le liste firmate dall’ex consigliere provinciale Piero Lucisano (al suo posto si è insediato in consiglio provinciale proprio ieri il Sindaco di Crosia Antonio Russo, di cui parliamo nelle pagine che seguono) che su quello presentato da Stasi per quanto riguarda eventuali brogli elettorali. In quest’ultimo caso la documentazione deve essere arricchita. Nel primo, invece, i giudici amministrativi di primo grado hanno rimandato tutto alla Cassazione. Non si tratta di una vittoria di Mascaro.
CI SI ASPETTAVA CHE IL TAR CALABRIA DECIDESSE SUBITO
O una sconfitta di Stasi e Rapani (che avevano presentato il ricorso per la questione delle liste firmate da Lucisano). Di certo la Cassazione non si sa quanto tempo impiegherà, con tutte le cose che ha da fare, a risolvere definitivamente la questione. Certo, il “caso Provincia” dà fiducia a Rapani e Stasi. Il loro ricorso, secondo quanto hanno sempre sostenuto, si fonda su questioni di merito evidenti. La decadenza da presidente di Occhiutto e da consigliere di Lucisano, danno fiducia ai ricorrenti. Si tratta, comunque, di un vero e proprio intrigo giudiziario. Il TAR, sostengono i ricorrenti, poteva già decidere. Invece si è preferito far allungare i tempi. Ad ogni modo, attendiamo adesso il responso della Cassazione. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.