12 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
6 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
9 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
9 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
13 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
8 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
8 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
11 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Tar, accolto ricorso di una docente

1 minuti di lettura
E' stato accolto in via cautelare  il ricorso promosso dallo SNALS SCUOLA COSENZA  dinnanzi il  Tar Calabria; avverso un  provvedimento dell’Amministrazione Scolastica che aveva escluso dalle procedure concorsuali  per l’accesso al ruolo della scuola primaria una docente. Ritenuta priva del titolo di accesso alle operazioni concorsuali. La vicenda, portata innanzi al Tar da un legale di fiducia del sindacato scolastico, l'avvocato Patrizia Straface, vedeva coinvolta la docente P.M.. Che dopo aver superato le prove concorsuali era in attesa di essere utilmente collocata nella costituenda graduatoria; utile alla immissione nel ruolo della scuola primari. Si era però vista recapitare un provvedimento con cui la stessa veniva esclusa dalla procedura concorsuale per la scuola primaria. A margine dell'esclusione la carenza del titolo di accesso. In quanto il  diploma posseduto non era considerato  titolo di accesso idoneo a partecipare alla procedura concorsuale. Precisamente secondo l’Ufficio Scolastico il diploma Magistrale di Sperimentazione ad Indirizzo Linguistico, posseduto dalla ricorrente, non era da ritenersi equiparato al Diploma di Istituto Magistrale, titolo di studio idoneo alla partecipazione alle prove concorsuali.
TAR, CREATO IMPORTANTE PRECEDENTE SULLA VALIDITA' DEL TITOLO DI STUDIO
La difesa processuale si è uniformata all’orientamento consolidato del Consiglio di Stato ma non ancora recepito dal MIUR. E ha posto l’accento  sulla circostanza che a prescindere dall'interpretazione letterale del bando e dalla considerazione che le materie di insegnamento dei due indirizzi di studio dell'Istituto magistrale statale frequentato dalla ricorrente non erano, in parte, coincidenti, il diploma di maturità linguistica in possesso della ricorrente rappresenta titolo valido per l'ammissione alla procedura concorsuale, oggetto della impugnata esclusione. Ciò sul presupposto che il diploma di maturità sperimentale “ad indirizzo linguistico” conseguito presso Istituti Magistrali di cui all’art. 4 del d.P.R. n. 419 del 1974 va considerato, ai fini della partecipazione ai concorsi per l’insegnamento nelle scuole primarie, alla stessa stregua del diploma di maturità magistrale”. Soddisfatto lo SNALS SCUOLA per il risultato raggiunto. Ritenendo la pronuncia del Tar Catanzaro un importante precedente sulla validità di tale titolo di studio; che fino ad oggi per molte scuole non è considerato valido neppure per l’accesso alle graduatorie di istituto per le supplenze temporanee. A giorni la docente verrà inserita nella graduatoria di merito. In attesa della tanto sospirata immissione in ruolo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.