4 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
8 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
6 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
8 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
5 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Talking, su giustizia cresce diffidenza

1 minuti di lettura

Talking : Quanto è importante rivedere l’ordinamento giudiziario? La riflessione trae origine dalla diffidenza presente nelle comunità: condanne annullate in Cassazione, corruzione diffusa, uso disinvolto della carcerazione preventiva e i danni all’erario derivanti dall’istituto dell’ingiusta detenzione. Elevare la qualità della giustizia non è solo un momento di giusta legalità, ma rappresenta un’opportuna possibilità di rilancio dell’economia del Paese. Non a caso la principale ragione a monte del default greco è la corruzione. Da un lato occorre rivedere i criteri di carrierismo all’interno dell’autorità giudiziaria basati ancora sull’anzianità e non sul merito, dall’altra diventa sempre più necessario combattere la cultura omertosa ancora imperante tra i cittadini. Di questo e di altro si discuterà all’interno della prossima puntata di Talking dalla Cittadella dei Giovani e dei Bambini di Via Nestore Mazzei di Rossano.

NELLA PROSSIMA PUNTATA DI TALKING

Ospiti: gli avvocati Francesco Calabrò (componente della camera penale di Cosenza) ed Ettore Zagarese (presidente della commissione affari penali – Ordine Forense di Castrovillari). Sui punti in questione è stata rilasciata un’intervista dal noto editorialista, già parlamentare, Paolo Guzzanti. I CANALI. In tutta la regione Talking potrà essere seguito su EsperiaTv  al canale 18 del digitale terrestre: in prima serata ogni mercoledi alle 20.30, e in replica tutti i giovedi alle 23.30. Su Telelibera Cassano al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30. Su Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 18.00 e tutti i venerdì alle ore 22.15. Su Mediasud ai canali 876 e 292 (Calabria), e 292 (Puglia e Basilicata) ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18. Partner SEVOTEC – web design- assistenza software -applicazioni web e mobile – sede Via Sibari – Rossano (Cs) – tel.0983/290700 – info@sevotec.it L’ECO DELLO JONIO- gruppo editoriale jonico srl –   - redazione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.