6 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
7 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
10 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
8 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
5 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
5 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
7 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Talking: Sibaritide, emergenza sanitaria cresce l'allarme

1 minuti di lettura
Talking. Nella nuova puntata della trasmissione televisiva, si affronteranno i temi dell'emergenza sanitaria nella sibaritide e della violenza di genere. Dalla cronica carenza di posti letto. Che alimenta una forte migrazione anche extraregionale. Alla carenza di personale sanitario. Atto aziendale, revisione dei Distretti e della rete ospedaliera, che potrebbe mettere a rischio la sussistenza dello Spoke Corigliano-Rossano. Le istanze del territorio e il ruolo delle istituzioni nella nuova puntata di Talking. In studio: il vicesindaco di Corigliano Calabro avv. Francesco Paolo Oranges e l’assessore con delega alla Sanità del Comune di Rossano avv. Dora Mauro.
TALKING:NELLA SECONDA PARTE,VIOLENZA DI GENERE
Nella seconda parte speciale su: Violenza di genere, lotta attraverso la prevenzione. Scuola e famiglia i luoghi principali da cui partire. Il messaggio forte parte dall’importante giornata di riflessione tenuta presso l’istituto comprensivo “Lanza - Milani” di Cassano allo Jonio in linea con la giornata nazionale contro la violenza sulle donne dal titolo ”Chiamarlo amore non si può”. Vari i temi toccati: dal maschilismo alla gelosia, dall’armonia nelle relazioni di genere al femminicidio, dal sessismo alle sensazioni di odio e di rabbia. Si ringrazia l’EMPORIUM CAFÉ – Piazza Duomo, Rossano. [gallery link="file" ids="59924,59925,59926"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.