6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
58 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Taekwondo: Draghi Rossano di Fontanella fanno incetta di titoli

2 minuti di lettura
Si è svolto a Martano, ridente cittadina in provincia di Lecce, dal 7 al 9 luglio il 3° Torneo Internazionale “Grecìa Salentina” di Taekwondo. Nobile e sana arte sportiva che riesce ad attirare e coinvolgere un sempre maggiore numero di giovani atleti. Nella città di Rossano il precursore di tale attività porta il nome del Maestro Marco Fontanella che ormai da circa 10 anni ha fondato e dirige l’ASD Taekwondo DRAGHI Rossano. L’importante appuntamento di taekwondo, a caratura internazionale, è stato prodigo di risultati per la squadra rossanese. Quella svoltosi a Martano è una manifestazione attesa da tutti gli appassionati di questa nobile arte sportiva. Capace di temprare il corpo e lo spirito, nonché motivo di socializzazione sia per gli atleti e sia per le loro famiglie.
TANTE MEDAGLIE TRA OLTRE 1000 ATLETI AL TORNEO INTERNAZIONALE DI MARTANO (LE)

La grande kermesse, ideata e diretta dal maestro martanese di taekwondo Andrea Chiriatti, ha registrato la partecipazione di oltre 1000 atleti. Iscritti e provenienti da 19 regioni italiane e ben 9 nazioni (Italia, Canada, Ucraina, Senegal, Germania, Tunisia, Grecia, Norvegia e Svizzera). Il tutto ha avuto inizio venerdì 7 luglio, con la cerimonia d’apertura in Largo 1 Maggio, alla presenza del presidente nazionale della Fita, Angelo Cito. Oltre che del console onorario della Grecia a Brindisi, Antonella Mastropaolo; del sindaco di Martano, Fabio Tarantino; dei rappresentanti dell’Unione dei Comuni della Grecia Salentina, della Pro Loco Martano, dei dirigenti della Fita e del Coni, oltre allo stesso direttore e responsabile organizzativo Andrea Chiriatti.

Gli oltre mille partecipanti sono stati ripartiti nelle tre giornate. Si è dapprima iniziato venerdì 7 con gli Esordienti A-B, poi è stata la volta, sabato 8, dei Cadetti A-B, e nel giorno finale di domenica 9 luglio si sono invece confrontati Junior e Senior. I “Draghi” di Rossano, diretti dal maestro Marco Fontanella, hanno partecipato alla competizione pugliese con 10 giovani atleti. I quali si sono distinti per la loro correttezza e per la loro capacità di gestire gli incontri e le loro emozioni. I ragazzi sono riusciti ad ottenere ottimi risultati. Infante Francesco ha conquistato l’Oro nella cat -30kg dovendosi scontrare oltre ai tanti avversari anche contro 2 suoi compagni di squadra. Nella stessa categoria Tedesco Pietro ha ottenuto il Bronzo. Infante Francesca ha ottenuto l’Argento nella -41. Blaschi Fontanella Antonella (la più piccola dei Draghi a combattere con i suoi 7 anni) dopo aver vinto per 2 anni di fila l’Oro a Martano quest’anno nella cat-30kg verdi/blu si è “dovuta accontentare” dell’Argento. Giuseppe Sciommarella, cat-27kg, ha conquistato il Bronzo, dopo 2 ottimi combattimenti vinti uno 28-4 e l’altro per 26-2. Sciommarella Matteo (6 anni) nella cat-20 ha ottenuto il Bronzo. Salone Patrizia nella cat -37kg ha conquistato il Bronzo dopo aver perso contro un’altra atleta fortissima dando comunque spettacolo!

RICONOSCIMENTO PER IL GRANDE LAVORO DEL MAESTRO MARCO FONTANELLA

Si tratta di significativi riconoscimenti ottenuti grazie al duro impegno e all’amore profuso verso questo sport dal maestro Fontanella. Capace di aggregare attorno a questa antica disciplina numerosi bambini e ragazzi in nome dell’amicizia e della ferrea volontà di conseguire ambiziosi traguardi. Ulteriore pagina positiva, dunque, anche per l’intera comunità rossanese. Perché si tratta di risultati ottenuti in una manifestazione a carattere internazionale, quindi particolarmente competitivi. Grande soddisfazione quindi per i giovani DRAGHI di Rossano, nonché per il Maestro Marco Fontanella e per le rispettive famiglie. Che accompagnano con dedizione, e non pochi sacrifici, tale avvincente percorso intrapreso dai propri figli. Un percorso in perenne evoluzione che premia l’impegno di questi giovani in nome della sana competizione sportiva.

 

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.