8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
10 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
13 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
9 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Svolta sfilata degli studenti dell’Itas - Itc di Rossano

1 minuti di lettura
L’Istituto di istruzione superiore Itas – Itc di Rossano guidato dalla dirigente Maria Gabriela Chiodo ha realizzato una sfilata di moda nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro. L’azione è stata curata dal Sistema moda della scuola rossanese, guidata dall’Accademia New style – scuola di moda e designer di Cosenza. Protagonisti unici sono stati gli studenti che, coordinati dai docenti dell’Itas - Itc e dell’Accademia New style, hanno ideato e realizzato l’intero evento. La  sfilata ha visto coinvolti gli allievi della classe terza A Sistema moda e in passerella anche le collezioni dell’allieva Gabriella Santelli dell’Accademia New Style. All’interno dell’alternanza scuola - lavoro i docenti dell’Accademia New Style hanno sviluppato il progetto “Il riciclo fa’ moda”, durante il quale gli alunni  hanno realizzato diversi flash di collezione con stili vari che li ha visti impegnati a elaborare i propri capi ormai in disuso con  tecniche creative e sperimentali. Ogni studente è intervenuto sul proprio capo stravolgendo tagli, linee, lunghezze e fantasie, trasformando gli abiti  in vere e proprie  opere d’arte.  È stato un lavoro impegnativo e interessante per i ragazzi che hanno dimostrato entusiasmo e interesse  per la nuova esperienza. I docenti coinvolti nell’interessante progetto sono stati, per l’Itas Itc , Antonella Fiore, Isabella Cipolla , Giuseppina Cersosimo, per l’Accademia New Style Mariarosaria Putignano  e Franca Trozzo, quest’ultima, quale direttrice della struttura cosentina, nei giorni scorsi ha ricevuto dal Cif di San Fili il Premio Donna 2016 “Al genio femminile in Calabria”. La dirigente Chiodo nell’evidenziare la valenza socio – educativa dell’attività proposta agli alunni ha fatto notare che il tema della giornata è stato quello della solidarietà. Infatti, è stata dedicata “alle centinaia di vittime innocenti che si consumano ogni giorno nei nostri mari. Si tratta”, ha detto la dottoressa Chiodo, “di un’ecatombe di bambini, ragazzi e giovani che muoiono in mare o finiscono venduti, schiavizzati e abusati. A loro è negato qualsiasi progetto di vita”. Infine, la dirigente ha sottolineato che “solidarietà non significa elemosina e tanto meno chiudere le nostre frontiere, ma impegno per far cessare questa strage, rimproverando ai potenti della terra la loro incapacità e la loro egoistica salvaguardia di enormi interessi con le guerre e lo sfruttamento disumano”. La dirigente Chiodo ha concluso lanciando un input agli studenti: “Siate cittadini attivi. La scuola è una palestra di democrazia e di partecipazione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.