11 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
14 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
13 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
15 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
13 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
10 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
12 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
12 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
11 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
14 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente

Studenti raccontano le idee d'impresa in Confindustria Cosenza

1 minuti di lettura
Cartelloni, cappellini colorati, strumenti musicali, videocamere, strumenti da cucina. Confindustria Cosenza si è trasformata per un giorno in un set cinematografico per ospitare gli studenti impegnati nel concorso latuaideadimpresa, il concorso nazionale di Sistemi Formativi Confindustria, patrocinato dal MIUR, che coinvolge la Calabria, in rappresentanza di tutto il Sud del Paese, grazie al progetto promosso e gestito dalla sede cosentina di Unindustria Calabria ed al contributo di Banca Carime, Fondazione Carical, le aziende Amarelli, Bosco Liquori e Gruppo Cadis. Dopo aver ideato i business plan, veri e propri progetti d’impresa, 75 studenti di 5 scuole superiori (ITC  - Liceo Scientifico Tecnologico "G. Pezzullo" di Cosenza, IPSEOA "San Francesco" di Paola, IIS-Liceo Scientifico-Ipsia-Itc-Iti Amantea, Liceo Scientifico "Scorza" di Cosenza, Istituto "Mancini" di Cosenza) si sono cimentati nella prova di marketing che ha richiesto creatività e capacità di racconto per la realizzazione di un breve video in grado di rappresentare le rispettive idee d’impresa. «Stiamo toccando con mano - ha dichiarato il presidente di Confindustria Cosenza, Natale Mazzuca -  l'entusiasmo e la creatività dei nostri studenti. Hanno ideato  progetti d'impresa molto interessanti ed innovativi che si richiamano agli studi che stanno approfondendo e che ovviamente si ispirano alle tecnologie di cui fanno abilmente uso. Al di là dei risultati che tutti auspichiamo arriveranno, consideriamo già raggiunti gli obiettivi  del progetto in considerazione dell'attenzione e dell'impegno profuso dagli studenti». La competizione nazionale latuaideadimpresa, coordinata in Calabria dal direttore Rosario Branda e dalla responsabile della comunicazione e marketing Monica Perri di Confindustria Cosenza, prosegue con la messa in rete dei progetti sul portale e con le votazioni degli stessi da parte di una giuria di imprenditori ed esperti. La fase provinciale individuerà una rosa vincitori, uno per ciascun territorio in gara. I primi classificati provinciali accederanno così alla fase nazionale, che si concluderà a fine maggio con la premiazione dei vincitori assoluti che si svolgerà a Roma presso la sede Luiss.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.