2 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
1 ora fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
5 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
41 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
3 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
2 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
1 ora fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
4 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
11 minuti fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
3 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»

Studenti raccontano le idee d'impresa in Confindustria Cosenza

1 minuti di lettura
Cartelloni, cappellini colorati, strumenti musicali, videocamere, strumenti da cucina. Confindustria Cosenza si è trasformata per un giorno in un set cinematografico per ospitare gli studenti impegnati nel concorso latuaideadimpresa, il concorso nazionale di Sistemi Formativi Confindustria, patrocinato dal MIUR, che coinvolge la Calabria, in rappresentanza di tutto il Sud del Paese, grazie al progetto promosso e gestito dalla sede cosentina di Unindustria Calabria ed al contributo di Banca Carime, Fondazione Carical, le aziende Amarelli, Bosco Liquori e Gruppo Cadis. Dopo aver ideato i business plan, veri e propri progetti d’impresa, 75 studenti di 5 scuole superiori (ITC  - Liceo Scientifico Tecnologico "G. Pezzullo" di Cosenza, IPSEOA "San Francesco" di Paola, IIS-Liceo Scientifico-Ipsia-Itc-Iti Amantea, Liceo Scientifico "Scorza" di Cosenza, Istituto "Mancini" di Cosenza) si sono cimentati nella prova di marketing che ha richiesto creatività e capacità di racconto per la realizzazione di un breve video in grado di rappresentare le rispettive idee d’impresa. «Stiamo toccando con mano - ha dichiarato il presidente di Confindustria Cosenza, Natale Mazzuca -  l'entusiasmo e la creatività dei nostri studenti. Hanno ideato  progetti d'impresa molto interessanti ed innovativi che si richiamano agli studi che stanno approfondendo e che ovviamente si ispirano alle tecnologie di cui fanno abilmente uso. Al di là dei risultati che tutti auspichiamo arriveranno, consideriamo già raggiunti gli obiettivi  del progetto in considerazione dell'attenzione e dell'impegno profuso dagli studenti». La competizione nazionale latuaideadimpresa, coordinata in Calabria dal direttore Rosario Branda e dalla responsabile della comunicazione e marketing Monica Perri di Confindustria Cosenza, prosegue con la messa in rete dei progetti sul portale e con le votazioni degli stessi da parte di una giuria di imprenditori ed esperti. La fase provinciale individuerà una rosa vincitori, uno per ciascun territorio in gara. I primi classificati provinciali accederanno così alla fase nazionale, che si concluderà a fine maggio con la premiazione dei vincitori assoluti che si svolgerà a Roma presso la sede Luiss.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.