18 minuti fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
2 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
1 ora fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
48 minuti fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
1 ora fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
3 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
4 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
2 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
3 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
5 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere

Gli studenti del Green di Corigliano a bordo della nave da crociera approdata al Porto

1 minuti di lettura

L'arrivo della nave da crociera salutato dall'entusiasmo di tanti studenti ma anche da qualche polemica

Oggi per gli alunni dell'indirizzo nautico dell'Istituto Green - Falcone e Borsellino di Corigliano le lezioni hanno cambiato pelle. Un appuntamento entusiasmante, senza banchi e senza aule, legato all'esperienza di alternanza scuola-lavoro, che ha permesso agli allievi di salire a bordo della nave da crociera "Spirit of Discovery" in rada nella darsena del porto di Corigliano-Rossano. Sotto l'occhio vigile e la guida del Comandante, gli studenti hanno avuto modo di vedere dal vivo come si conduce una nave dalla plancia in sicurezza, con l'aiuto degli ormeggiatori e dei rimorchiatori. Dalla teoria didattica alla pratica vera e propria, grazie a un approfondimento concreto di quanto viene studiato ogni giorno a scuola. Ma in concomitanza all'approdo della nave crocieristica Saga, che ha sversato nella Sibaritide circa 1000 turisti britannici, non sono mancate le polemiche. Mentre noi facciamo l'accoglienza per i turisti, rimettendoci soldi e lavoro, i vigili ci aspettano per farci le multe - si legge in un post che la Pro loco di Corigliano ha pubblicato sul suo profilo social -. Io personalmente sono arrivato a Sant' Antonio con il gruppo folcloristico per coordinare la visita al Castello, i vigili non ci hanno dato cinque minuti di tempo per coordinare la visita al castello e siamo stati multati ancor prima di scendere dalla macchina, ebbene che il Signor Sindaco e l' amministrazione queste cose le sappiano..... W il nostro Comune   [gallery link="file" columns="4" size="medium" ids="97845,97844,97843,97841,97840,97842,97839,97837,97838,97836,97835,97834,97832,97831,97830"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.