11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Straface: «Inconcepibile la decisione del sindaco su Levato, penalizzata un'intera comunità»

1 minuti di lettura
«La decisione del Sindaco di Corigliano Rossano di sdoppiare, di fatto, il Comando di Polizia Municipale rappresenta, oltre che un fatto a dir poco singolare, un'assurda penalizzazione nei confronti dell'uomo e del professionista avvocato Arturo Levato, stimato comandante del Corpo dei Vigili urbani, e di un'intera comunità». E' quanto dichiara Pasqualina Straface, ex sindaco di Corigliano Calabro e rappresentante del Movimento del Territorio: «Da un lato, il sindaco giustifica la volontà di spostare l'Ufficio Tecnico Comunale da Corigliano a Rossano con la necessità di unificare uffici e servizi alla luce della città appunto unica, poi in materia di Polizia municipale, invece, suddivide, in modo illogico e senza alcun riferimento normativo, il Comando del medesimo Corpo nelle due distinte aree urbane. Com'è possibile – si chiede Straface – pensare di realizzare una città unica, di uniformare una così grande entità frazionando i settori in base ad arbitrari criteri, imposti in modo unilaterale e senza alcun confronto con cittadinanza e diretti interessati? Tale inconcepibile decisione ha suscitato la legittima reazione sdegnata di larghi strati della popolazione coriglianese, che ben conosce le competenze di Levato ma, soprattutto, ritiene a giusta ragione del tutto irrazionale la scelta di sdoppiare un settore di così primaria importanza, dal quale dipende la viabilità, la sicurezza, l'organizzazione della vita quotidiana. Un'ennesima pagina buia e triste dell'attuale fase politico-istituzionale priva di bussola organizzativa anche in materia di macchina comunale e che non possiamo in alcun modo accettare».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.