1 ora fa:A Pietrapaola la sesta tappa del format itinerante "Governiamo la bellezza"
1 ora fa:Educare i minori all'uso eticamente corretto dell'Intelligenza Artificiale
3 ore fa:Alla sala Mahler di Trebisacce il concerto del Sèkel Duo
4 ore fa:L'artista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà un murale per la "Cittadella dei ragazzi" di Co-Ro
2 ore fa:Cosenza ospiterà la Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
4 ore fa:Sicurezza e patrimonio culturale, Frascineto ottiene due importanti finanziamenti pubblici
2 ore fa:Co-Ro, domani da Artemisia la presentazione del libro "Le erbe di San Francesco di Paola"
3 ore fa:Il Consolato Mobile del Messico fa tappa in Calabria
55 minuti fa:Arte, musica, parole e sport come strumenti per costruire la pace. Ecco la visione di Patìr Open Lab
25 minuti fa:A Cassano sorgeranno cinque nuove mense, affidati i lavori di costruzione

Un pezzo della memoria collettiva che se ne va: addio a nonna Antonietta De Natale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Se n'è andata, circondata da affetto e tantissima nostalgia, Domenica Antonietta De Natale. Aveva 105 anni ed era una delle persone ultracentenarie che vivono a Corigliano-Rossano e nel territorio della Sibaritide. Un vero e proprio scrigno di memoria e saperi. Era nata nel 1917, nel pieno delle sofferenze della Grande Guerra, e ha attraversato tutto e per intero il secolo degli immensi cambiamenti. Ha visto le atrocità delle dittature, ha vissuto il sogno della grande ripresa economica, le mutazioni delle mode e degli stili. Antonietta era lì, nella sua terra, a Rossano, a vivere e condividere con la sua vita questo pezzo di esistenza secolare.

Nella sua gracilità era un gigante, una sequoia. Fortunato è chi l'ha conosciuta e da lei ha potuto attingere quell'universo di conoscenza semplice ma inestimabilmente preziosa. È andata via in silenzio, come del resto fanno i grandi saggi delle tribù indiane, consapevole di aver dato tutto e di aver lasciato in consegna alle nuove generazioni quel carico di esperienza che dovrebbe insegnarci a scrivere un futuro senza gli errori del passato. Nonna Antonietta questo - lo sappiamo bene - lo ha fatto e lo ripeteva sempre nelle sue intime preghiere. Si è conquistata un posto nell'eternità nella consapevolezza di aver costruito una vita semplice e duratura, ricca di buoni e sani insegnamenti. 

Per la comunità di Rossano è un monumento vivente che si spegne ma continuerà a vivere per sempre nella sua straordinaria storia di donna ultracentenaria.

I funerali di nonna Antonietta De Natale, curati dall'agenzia Uva, si sono tenuti stamani, martedì 10 agosto, nella Chiesa di Maria Madre della Chiesa a Rossano Scalo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.