13 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
19 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
18 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
16 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
17 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
14 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
19 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
13 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
15 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
14 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale

Un pezzo della memoria collettiva che se ne va: addio a nonna Antonietta De Natale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Se n'è andata, circondata da affetto e tantissima nostalgia, Domenica Antonietta De Natale. Aveva 105 anni ed era una delle persone ultracentenarie che vivono a Corigliano-Rossano e nel territorio della Sibaritide. Un vero e proprio scrigno di memoria e saperi. Era nata nel 1917, nel pieno delle sofferenze della Grande Guerra, e ha attraversato tutto e per intero il secolo degli immensi cambiamenti. Ha visto le atrocità delle dittature, ha vissuto il sogno della grande ripresa economica, le mutazioni delle mode e degli stili. Antonietta era lì, nella sua terra, a Rossano, a vivere e condividere con la sua vita questo pezzo di esistenza secolare.

Nella sua gracilità era un gigante, una sequoia. Fortunato è chi l'ha conosciuta e da lei ha potuto attingere quell'universo di conoscenza semplice ma inestimabilmente preziosa. È andata via in silenzio, come del resto fanno i grandi saggi delle tribù indiane, consapevole di aver dato tutto e di aver lasciato in consegna alle nuove generazioni quel carico di esperienza che dovrebbe insegnarci a scrivere un futuro senza gli errori del passato. Nonna Antonietta questo - lo sappiamo bene - lo ha fatto e lo ripeteva sempre nelle sue intime preghiere. Si è conquistata un posto nell'eternità nella consapevolezza di aver costruito una vita semplice e duratura, ricca di buoni e sani insegnamenti. 

Per la comunità di Rossano è un monumento vivente che si spegne ma continuerà a vivere per sempre nella sua straordinaria storia di donna ultracentenaria.

I funerali di nonna Antonietta De Natale, curati dall'agenzia Uva, si sono tenuti stamani, martedì 10 agosto, nella Chiesa di Maria Madre della Chiesa a Rossano Scalo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.