12 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
11 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
9 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
10 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
11 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
10 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
9 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
8 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
8 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
11 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro

Gli occhi commossi del bambino ucraino ripresi dal mondo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Gli occhi luccicanti di un bambino felice di aver ritrovato il suo amico felino scappato via.

Sarebbe una foto normale, già vista se il protagonista non fosse un bambino ucraino in fuga dalla guerra, arrivato al confine con la Polonia con la sua famiglia, verso la salvezza dal conflitto.

Di questo bambino si sa poco, ma i suoi occhi dicono tutto, esausto dopo tanti chilometri percorsi lontano dalla sua casa o da ciò che ne è rimasto. Accompagnato dalla sua famiglia il piccolo sembra felice, finchè il suo gatto grigio non fugge dal trasportino con cui è stato portato fuori dal territorio assediato.

Proprio nel momento in cui cala la tensione, il micio scappa via dalla gabbia, nel pieno caos che da giorni si registra al confine polacco, tra profughi che arrivano e altri che già sono al riparo, militari, volontari, tende di accoglienza.

Appena ritrovato l’amico a quattro zampe, il bambino ucraino sembra avere un crollo emotivo, dovuto probabilmente alla stanchezza dei chilometri percorsi e soprattutto alla paura della guerra e al timore di aver perso una parte della sua famiglia.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive