Adesso:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
4 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
1 ora fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
3 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
2 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
30 minuti fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»

Gli occhi commossi del bambino ucraino ripresi dal mondo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Gli occhi luccicanti di un bambino felice di aver ritrovato il suo amico felino scappato via.

Sarebbe una foto normale, già vista se il protagonista non fosse un bambino ucraino in fuga dalla guerra, arrivato al confine con la Polonia con la sua famiglia, verso la salvezza dal conflitto.

Di questo bambino si sa poco, ma i suoi occhi dicono tutto, esausto dopo tanti chilometri percorsi lontano dalla sua casa o da ciò che ne è rimasto. Accompagnato dalla sua famiglia il piccolo sembra felice, finchè il suo gatto grigio non fugge dal trasportino con cui è stato portato fuori dal territorio assediato.

Proprio nel momento in cui cala la tensione, il micio scappa via dalla gabbia, nel pieno caos che da giorni si registra al confine polacco, tra profughi che arrivano e altri che già sono al riparo, militari, volontari, tende di accoglienza.

Appena ritrovato l’amico a quattro zampe, il bambino ucraino sembra avere un crollo emotivo, dovuto probabilmente alla stanchezza dei chilometri percorsi e soprattutto alla paura della guerra e al timore di aver perso una parte della sua famiglia.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive