8 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
9 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
7 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
5 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
8 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
5 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
7 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
9 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
6 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
6 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud

Una nuova aureola per San Domenico e Campana si prepara alla sua festa patronale

1 minuti di lettura

CAMPANA – La festa del Santo Patrono è molto più che una semplice ricorrenza. È un rito che unisce, rigenera e anima un’intera comunità, che per l’occasione accoglie i suoi figli lontani che tornano a popolare i vicoli del borgo. Accade così a Campana, il paese dell’Elefante, che si sta preparando alla festa di San Domenico che si terrà il prossimo 4 agosto, quest’anno impreziosita dal giubileo per gli 800 anni dalla sua morte.

È il giorno del “ritorno”. I campanesi che durante tutto l’anno vivono fuori, tonano a Campana per onorare il loro Santo, rivivere il paese d’origine e abbracciare i propri cari.

Negli anni passati la processione (Che quest’anno non si terrà a causa dell’imperversare della pandemia) era molto partecipata. Lì il brusio delle voci dei bimbi si mescolava al ritmo lento e cadenzato delle preghiere, alternato ai brani festosi eseguiti dalla banda musicale del paese.

Gli ambulanti e le loro “bancarelle” riempivano la strada che porta alla Chiesa, il profumo della carne arrostita alla brace, il cibo di strada, le luci, il concerto in piazza, la folla e i fuochi pirotecnici.

Quest’anno, a causa delle restrizioni, sarà tutto un po' ridimenzionato, ma in compenso ci sarà una piccola, grande, novità: la statua del Santo protettore ha ricevuto una nuova aureola realizzata e donata per devozione dalla gioielleria Perri.

«Per Campana, - si legge su di un post pubblicato sulla pagina Facebook “L’Elefante di Pirro a Campana” - paese natio della mia famiglia, abbiamo realizzato nel nostro laboratorio una bellissima aureola per San Domenico. L'aureola è stata donata da mio padre orafo Antonio Perri a devozione e in ricordo dei miei nonni Alberto Perri (orefice di Campana) e Annunziata Cerenzia molto devoti a questo Santo».

La Messa Solenne in onore del Santo si terrà in Piazza Italia, mercoledì 4 agosto alle 19. La pandemia ci ha privati di tanto, ma di sicuro non può arrestare la fede e la devozione della comunità.  

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.