5 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
5 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
4 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
3 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
4 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
3 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Bambina, la giovane cantautrice rossanese entra nel panorama nazionale con "Napoli"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Cosa vuol dire coltivare una passione con impegno, umiltà e talento? Ce lo racconta la storia della nostra giovane cantautrice rossanese, Bina Cesario, in arte Bambina, presentatasi in questi giorni sul panorama nazionale con il suo primo singolo, firmato in pieno da lei: musica, testo e, ovviamente, interpretazione, accompagnata da un video narrativo di cui è assoluta protagonista, disinvolta e bella tanto negli abiti sportivi da teenager, quanto nelle vesti eleganti e raffinate che la svelano in una femminilità già adulta.

Classe 2001, originaria del borgo brettio di Paludi, dove si cimenta come clarinettista nella banda, presto rossanese di adozione, la talentuosa Cesario è un mix di semplicità acqua e sapone, tanta modestia e generosità, ma allo stesso tempo consapevolezza del proprio spessore artistico e culturale, costruito nelle aule del Liceo classico San Nilo e della Accademia di formazione musicale 7Note di Bambina Viscovo e Giuseppe Praino.

Ha studiato chitarra acustica, canto, pianoforte, teoria musicale e dizione. Segue presso il C.E.T. di Mogol il corso di perfezionamento per “Compositori di musica leggera”. Vince il secondo posto nella categoria Emergenti del “Premio Mia Martini”.

Dopo il diploma, inizia a frequentare il “Saint Louis College of Music” di Roma, dove studia Canto pop ed è seguita da tempo dall’Associazione Musicale “I due volti della luna”.

Da pochi mesi collabora con l’etichetta discografica Fonoplay di Paolo Paltrinieri con cui è uscito, appunto, il 19 febbraio “Napoli” un dipinto musicale, la storia di un amore nutrito di giovani desideri e teneri ricordi, ma separato dai chilometri e dal tempo. Eppure, anche la distanza può smettere di fare paura, quando si guarda verso lo stesso sole.

“Napoli” coinvolge gli ascoltatori con una melodia carezzevole, romantica, per nulla banale, tanto meno gli arrangiamenti e le modulazioni vocali che ci restituiscono una Bambina già pronta a calcare i grandi palchi della musica italiana.   

Alessandra Mazzei
Autore: Alessandra Mazzei

Diploma classico, laurea in Lettere classiche a La Sapienza, Master in Pedagogia, insegue una non facile conciliazione tra bios theoretikos e practikos, dimensione riflessiva e solitaria, e progettualità concreta e socialmente condivisa. Docente di Italiano e Latino, già Assessore alla Cultura e Turismo di Rossano, impegnata in diverse associazioni socio-culturali, ma, prima e più di ogni altra cosa, mamma, felice, di Chiara Stella, Gabriele e Sara Genise. Ha grande fiducia nelle capacità dei giovani, degli studenti, di quelli che poi restano e di quelli che vanno pensando un giorno di tornare. Spera di poter contribuire, insieme a loro e ad amici ottimisti, alla valorizzazione di questa terra di cui sente da sempre la forza delle radici, accanto al bisogno di paesaggi culturali ampi e aperti. Ama la scrittura, che vive, al pari dell’insegnamento, come itinerario di ricerca e crescita personale, da coltivare in forme individuali e collettive.