1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
49 minuti fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
1 ora fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
18 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
4 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta

Stazione Carabinieri Forestale Rossano: sotto sequestro muro di recinzione di proprietà dell’Enel

1 minuti di lettura
Un muro di recinzione di proprietà dell’Enel è stato posto sotto sequestro dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano in località Sant’Irene-Cutura nei pressi della centrale termoelettrica, area urbana di Rossano. Durante un controllo sono stati trovati sul posto tre dipendenti di una ditta edile che stavano eseguendo dei lavori su un muro ed erano prossimi alla gettata del cemento armato. Controllate le autorizzazioni per tale opera è emerso che questa era stata realizzata in difformità al progetto iniziale. Inoltre durante il controllo del perimetro della centrale si è accertata l’eliminazione dei pannelli prefabbricati perimetrali e la costruzione di un muro di cemento armato fronte mare di 282 metri per 2,50 di altezza. Quest'opera edile comporta una modifica sostanziale e definitiva dell’assetto urbanistico edilizio della zona, ed è stata realizzata senza permesso a costruire e senza nulla-osta paesaggistico ambientale considerato che la stessa, ricade nella fascia dei 300 metri dalla battigia del Mar Ionio.  Si è quindi proceduto al sequestro del muro di cinta e delle altre opere edili realizzate abusivamente e alla denuncia del titolare della ditta edile, del direttore dei lavori e del responsabile Enel per violazione alla normativa urbanistica e paesaggistica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.