16 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
13 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
12 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
12 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
13 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
11 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
16 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
14 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
14 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
15 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi

Statale 106, l'amministrazione di Corigliano incontra l'Anas

1 minuti di lettura
Si è tenuto nei giorni scorsi nella sede municipale di Palazzo Garopoli un incontro tra l'amministazione di Corigliano e i vertici di Anas Spa. La statale 106, le sue criticità e le possibili iniziative da avviare per cercare di dare maggiore sicurezza al tratto che attraversa il territorio comunale al centro della riunione. Erano presenti il Capo Area per la Calabria, ing. Giuseppe Ferrara; il Capo Area Compartimentale, ing. Marco Moladori; il Sindaco, dott. Giuseppe Geraci e gli assessori Raffaele Granata, Benito Apicella e Tommaso Mingrone; il presidente dell’Associazione “Basta vittime sulla Strada Statale 106”, ing. Fabio Pugliese. Il Sindaco nel ringraziare tutti per la fattiva collaborazione e l’interessamento, ha  sottoposto ai vertici Anas il rapporto sullo stato della SS 106 predisposto dalla Polizia Stradale; nonché i dati forniti dall’Associazione che sottolineano come il tratto che attraversa la Città ausonica è sicuramente tra i più pericolosi dell’intera arteria. Infatti, è stato evidenziato come il 40% dei sinistri che si verificano sulla SS 106, avviene proprio nel tratto che attraversa il territorio coriglianese. Ai due rappresentanti della Società sono state sottoposte, inoltre, diverse criticità che interessano il tratto stradale al centro dell’incontro. Dallo svincolo di località Insiti (dove peraltro è avvenuto, purtroppo, l’ultimo incidente in ordine di tempo), allo svincolo di località Santa Lucia; fino allo svincolo di Thurio passando per l’area relativa alla Zona industriale di c/da Salice. L’Amministrazione Comunale, ma anche il rappresentante dell’Associazione, hanno chiesto ai vertici calabresi di Anas SpA un impegno concreto ed immediato, anche perché nei 60 milioni investiti per la messa in sicurezza negli ultimi tre anni tra Sibari e Crotone e programmati circa dieci anni fa, l’unico comune che non è stato interessato da alcun intervento è proprio quello di Corigliano Calabro.
STATALE 106, SOLLECITATA LA REALIZZAZIONE DI TRE ROTONDE
A tal proposito il Primo Cittadino ha sollecitato ai rappresentanti dell’Anas la realizzazione, lungo tutto il tratto che cade nel territorio coriglianese, di tre rotonde che potrebbero fornire un validissimo contributo per tutelare la sicurezza stradale. Gli ingg. Ferrara e Moladori hanno, da subito  mostrato sensibilità alla problematica e hanno fissato, per oggi pomeriggio, un sopralluogo tecnico sull’intero tratto della 106 ricadente  nel comune di Corigliano Calabro per poi reincontrarsi con l’Amministrazione Comunale  e l’Associazione “Basta Vittime”, onde prendere atto di quali interventi infrastrutturali dovranno essere previsti per incrementare la sicurezza stradale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.