35 minuti fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
3 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
5 minuti fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
3 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
4 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
5 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
1 ora fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
2 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
1 ora fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
4 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu

Stasi: «Consegnati dispositivi di protezione. Sui Tamponi ci sono ritardi e criticità»

1 minuti di lettura
Sarà consegnato entro oggi (giovedì 7) al Dipartimento Prevenzione dell’Asp guidato nell'area ionica dal dirigente Martino Rizzo, l’ultimo stock di dispositivi di protezione raccolti dall’Amministrazione Comunale presso i cantieri nella prima fase emergenziale a seguito dell’ordinanza di sospensione di quelle attività, resasi necessaria per fronteggiare la diffusione del Covid-19. È quanto fa sapere il Sindaco Flavio Stasi cogliendo l’occasione per ricordare che, in questa come in altre occasioni, si è rivelata provvidenziale la sospensione dei lavori non essenziali nel territorio cittadino ordinata per reperire tute e mascherine fornite di volta in volta agli operatori sanitari. Se questo – aggiunge il Primo Cittadino – poteva essere accettabile nelle settimane scorse, vista la crisi nazionale soprattutto per ciò che riguarda le mascherine, ci lascia molto perplessi in questa fase. Pertanto ci auguriamo che nelle prossime ore le istituzioni competenti provvedano a rifornire il Dipartimento Prevenzione di tutto il materiale necessario per lo svolgimento del proprio prezioso compito. Infine – conclude Stasi – permangono molte criticità rispetto alle procedure di effettuazione dei tamponi, aggravate dal rientro controllato dei nostri concittadini rimasti fuori in questi mesi; difficoltà e lentezze che potranno essere governate e sicuramente ridotte rispetto ad oggi con l’attivazione del laboratorio Covid e di tutte le strutture necessarie per gestire in maggiore sicurezza eventuali casi positivi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.