6 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
3 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
5 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
6 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
3 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
4 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
3 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
2 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
4 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
5 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo

Stasera in scena a Cropalati lo spettacolo "Se un ratto"

1 minuti di lettura
Dalla Capitale alla Calabria: questa sera, venerdì 24 giugno, alle 20:30 al Teatro Comunale, andrà in scena ‘Se un ratto’, spettacolo che poche settimane fa ha ricevuto un grande successo di pubblico a Roma. LA COMPAGNIA. Il regista, Alessandro Gorgoni, e i due interpreti, Simone Ciampi e Piero Grant, hanno condiviso l’esperienza de ‘I Sognatori, la compagnia diretta da Daniele Salvi. E dopo aver lavorato con artisti del calibro di Giorgio Albertazzi, Leo Gullotta, Mauro Avogadro, Melania Giglio e Paolo Bessegato, hanno deciso di scrivere e proporre un testo nuovo e inedito: “Se un ratto”, ispirato al capolavoro di Quentin Tarantino ‘Bastardi senza gloria’. IL COMMENTO. È il quarto spettacolo teatrale che, in pochi mesi, arriva sul palcoscenico del neonato Teatro Comunale. Il sindaco Luigi Lettieri conferma il percorso e gli obiettivi da raggiungere: «Tra questi- afferma l’amministratore- la possibilità di offrire agli artisti del nostro territorio uno spazio adeguato per esibirsi. Ma a noi piaceva anche l’idea di attrarre in Calabria talenti e realtà che siamo abituati a scoprire e a trovare spesso solo fuori dalla nostra regione. Per questo siamo contenti di ospitare artisti giovani e talentuosi come i ragazzi della compagnia ‘Sophia dalla Notte’». LA PIECE VISTA DAL REGISTA. «Sono partito dalla prima stesura del testo adattato da Piero Grant e ho iniziato a lavorare sulla drammaturgia. Volevo che si arrivasse a un’escalation di tensione in un dialogo dal ritmo asfissiante, al limite del paranoico creato sulla suggestione suggerite dal film e dalle mie esperienze. Mi sono divertito a inserire episodi ereditati dai racconti di mia nonna novantenne, archivio ambulante della seconda guerra mondiale. Poi ancora, curiosità sui nazisti e citazioni tratte dai discorsi dall’attuale leader della destra Austriaca Heinz-Christian Strache, paurosamente simili ai proclami nazional socialisti”. ‘Se un ratto’ è uno spettacolo che scava nella profondità dell’umano e indaga le sue degenerazioni. Il decadimento e la follia di una mente annegata nell’attuazione di un pensiero esclusivo. Un’ideologia estrema, che diviene fede». All’organizzazione dell’evento hanno contribuito l’associazione ‘Opus Cropalati’ e l’Agriturismo ‘Il Biscardino’. Per info e prenotazioni, si può contattare il 3334458139. Il costo dei biglietti, in vendita a Cropalati presso il ‘Bar Centrale’, la pizzeria ‘Il Granaio’ e il bar ‘Terzo Millennio’, è di 5 euro. Sarà possibile acquistare i biglietti anche all’inizio dello spettacolo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.