1 minuto fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
15 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
1 ora fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
1 ora fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
3 ore fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
2 ore fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
51 minuti fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
31 minuti fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
16 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
15 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali

SSP188 Rossano, ass. Russo: "Emergenza che va affrontata e risolta. Presto un tavolo con Regione e Provincia"

2 minuti di lettura

SSP 188, ROSSANO. ASSESSORE PROVINCIALE RUSSO  L’emergenza viabilità lungo la strada provinciale 188 di Rossano è una questione la cui risoluzione deve essere attuata attraverso un piano interforze tra Provincia, Regione e Protezione civile. Le criticità, infatti, non riguardano solo il tratto, oggi interessato da by-pass, della galleria Sant’Antonio. C’è da ripristinare la sede stradale tra il Centro storico e lo Scalo e da risanare il costone roccioso di Pantasima. Insomma, è una summa di problemi, aggravatisi con l’alluvione del 2015, che interessano l’incolumità pubblica, atteso che quella strada è la principale via d’accesso alla Città alta.

È quanto dichiara Antonio Russoassessore provinciale al Bilancio e sindaco di Crosia, che ieri (lunedì 17) presso la sede del Governo territoriale di Cosenza, ha presieduto untavolo di confronto alla presenza del dirigente del settore Viabilità, Claudio Le Piane, e del responsabile tecnico, Fiorenzo Bevacqua. All’incontro, voluto anche dal presidente dellaProvincia di Cosenza Franco Iacucci e dall’assessore alla Viabilità e manutenzione del territorio, Ferdinando Nociti, per risolvere e superare le problematiche della strada provinciale 188, ha partecipato anche una delegazione del comitato dei cittadini di Corigliano-Rossano.

La questione della Provinciale 188 deve essere aggredita e risolta – ribadisce con fermezza Russo – perché rappresenta un problema concreto che riguarda l’incolumità di migliaia di cittadini. C’è ed è reale un’emergenza viabilità lungo le strade di collegamento da e per il Centro storico di Rossano, sia a valle che a monte. Urge, pertanto, trovare una soluzione a breve-medio termine così che si possano superare, innanzitutto, le criticità che interessano la galleria Sant’Antonio e ridurre, così, i disagi. Occorre – ricorda l’assessore al Bilancio che della vicenda si sta interessando sin dal precedente mandato consiliare - un investimento ingente, di circa 800mila euro, per risolvere il problema strutturale che interessa il traforo paramassi. Risorse di cui la Provincia, a seguito della riforma della pubblica amministrazione, non dispone più. Rimane comunque – precisa - un intervento previsto nel piano triennale delle opere pubbliche dell’Ente anche se l’obiettivo è quello di spostare la questione sui tavoli della Regione Calabria. Nei prossimi giorni, unitamente al presidente Iacucci e al collega Nociti – annuncia Russo - ci farermo carico di ampliare necessariamente il tavolo di confronto ad altri interlocutori. Su tutti il governatore Mario Oliverio, l’Assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture, Roberto Musmanno, e il Capo della Protezione civile regionale,Carlo Tanzi. Questo, con l’auspicio di poter intervenire sulla viabilità della SP 188 attraverso un intervento interforze; dal momento che quell’arteria, in più tratti franata a valle, con un importante rischio smottamento che interessa il tratto di attraversamento di contrada Pantasima e non da ultima, quindi, anche la pericolosità della galleria Sant’Antonio, è la principale via di accesso e di fuga, in caso di pericoli, dell’intero Centro storico di Rossano. Dunque – precisa - un problema anche di protezione civile. Certo, la centralità e l’importanza della nuova Città di Corigliano-Rossano – aggiunge l’assessore provinciale al Bilancio - richiede una maggiore attenzione ed un maggiore sforzo da parte di tutti gli enti locali e regionali, anche in termini economici, volti a superare disagi cronici come appunto la viabilità di accesso ad uno dei centri urbani del nuovo Comune. Corigliano-Rossano è attesa da importanti sfide di sviluppo alle quali guardano con attenzione anche le comunità limitrofe per mirare insieme ad una crescita sinergica dell’intero comprensorio. Ed è ovvio che per perseguire questo obiettivo – conclude - è quanto mai opportuno il sostegno delle Istituzioni

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.