4 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
1 ora fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
5 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
24 minuti fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine

SS106 BIS, rotonde anche a Santa Lucia e Insiti

1 minuti di lettura

È quanto fa sapere l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello esprimendo soddisfazione con il Sindaco Flavio Stasi per l’incontro proficuo e cordiale tenutosi ieri (martedì 19) con gli ingegneri e dirigenti Anas (Salvatore Arcuri e Domenico Renda), finalizzato a fare il punto sui lavori che interesseranno il territorio comunale.

Il Primo Cittadino ha richiesto inoltre informazioni ulteriori rispetto al megalotto N.8, sottolineando la valenza strategica del prolungamento delle quatto corsie a Sud di Sibari.

ANAS si è resa disponibile alla collaborazione per la risoluzione di problematiche correlate agli impianti di illuminazione e ha annunciato la possibilità, da qui a brevissimo, di illuminare la rampa di raccordo al Porto. Tra gli argomenti trattati e le soluzioni da individuare e condividere anche quelli relativi alla percorribilità del cavalcavia di Corigliano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.