9 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
9 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
10 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
9 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
12 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
13 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
12 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
10 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
11 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
11 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"

SS106 BIS, rotonde anche a Santa Lucia e Insiti

1 minuti di lettura

È quanto fa sapere l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello esprimendo soddisfazione con il Sindaco Flavio Stasi per l’incontro proficuo e cordiale tenutosi ieri (martedì 19) con gli ingegneri e dirigenti Anas (Salvatore Arcuri e Domenico Renda), finalizzato a fare il punto sui lavori che interesseranno il territorio comunale.

Il Primo Cittadino ha richiesto inoltre informazioni ulteriori rispetto al megalotto N.8, sottolineando la valenza strategica del prolungamento delle quatto corsie a Sud di Sibari.

ANAS si è resa disponibile alla collaborazione per la risoluzione di problematiche correlate agli impianti di illuminazione e ha annunciato la possibilità, da qui a brevissimo, di illuminare la rampa di raccordo al Porto. Tra gli argomenti trattati e le soluzioni da individuare e condividere anche quelli relativi alla percorribilità del cavalcavia di Corigliano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.