10 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
9 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
7 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
8 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
8 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
8 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
9 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
11 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
12 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
11 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Rossano: Sprar , obiettivo:«promuovere la vera accoglienza»

1 minuti di lettura
«L’obiettivo del progetto SPRAR , è quello di fornire attraverso le prestazioni, un’accoglienza vera, che tenga conto delle reali esigenze dei soggetti ospitati, all’integrazione e non alla ghettizzazione o all’emarginazione. Senza subire decisioni dall’alto, ma programmando, tutti insieme, il da farsi». L’assessore alle politiche sociali Angela Stella conferma la linea dell’amministrazione comunale. Si è costituito il gruppo operativo. Ne faranno parte il Comune, il mondo dell’associazionismo e la Caritas. Avviato un rimo confronto. Seguiranno altri incontri, entro la fine del mese, allargati anche a tutti i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, per arrivare, entro il prossimo Marzo 2017, all’adesione del Comune alla direttiva del Ministero dell’Interno.
SPRAR , IL COMUNE
Secondo questa direttiva il Comune che manifesti la volontà di inserirsi nella rete SPRAR viene salvaguardato, quindi non può esserci altra forma diversa di accoglienza rispetto a quella offerta dal Comune. Il gruppo ha avuto modo già di avviare il confronto su alcuni temi. Dalla tipologia dei destinatari dei servizi di accoglienza integrata, al numero di posti da prevedere, dal costo giornaliero a persona, al contributo dell’ente locale, passando dalla tipologia della struttura di accoglienza. All’incontro hanno partecipato anche il Sindaco Stefano Mascaro, il responsabile dell’ufficio servizi sociali Paolo Fontanella, Fabrizio Grillo dell’ufficio servizi sociali e Debora La Rocca, referente regionale CIDIS Onlus. Quest’ultima, in particolare, ha illustrato tutti i passaggi strumentali all’attivazione del progetto. FONTE:LA PROVINCIA 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.