3 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
1 ora fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
5 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
4 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
3 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
5 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
2 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
1 ora fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»

Sport,Sci nordico nel Parco nazionale della Sila.La proposta mette d'accordo tutti

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Sport.Un centro tecnico federale di sci nordico nel cuore del Parco Nazionale della Sila, nell'area protetta dell'ente. E' la proposta scaturita da una riunione tenutasi nell'estate appena trascorsa, a cui parteciparono la Federazione italianan Sport Invernali - Comitato Regionale Calabro Lucano, l'Ente parco Nazionale e l'associazione Sci club Montenero  e le amministrazioni comunali interessate al progetto(Cotronei, San Giovanni in Fiore, Pedace, Serra Pedace). E' di oggi il sì anche della Giunta Comunale di Spezzano della Sila che ha accolto favorevolmente la proposta della Federazione  Italiana Sport Invernali. Il progetto è di quelli grandiosi. Un Centro Tecnico Federale di tutto rispetto, in cui si potranno svolgere gare e allenamenti delle varie discipline tecniche invernali. Si potrà finalmente sperare nella giusta valorizzazione dell'altopiano silano, che possa avere riconoscibilità nazionale e estera, flussi turistici continui che animerebbero l'intero territorio. Nel corso della prima riunione si sono anche stabiliti e accordati sulla regolamentazione delle aree sciabili, anche in virtù della legge 363/2003 che fissa precise indicazioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.