6 ore fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
Adesso:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
4 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
3 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
2 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
4 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
3 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
5 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
30 minuti fa:Uva appoggia la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»

Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 5-0 incassato in casa contro la Soccer Montalto non è una semplice battuta d’arresto, ma una sconfitta che rischia di segnare un punto di svolta nella stagione del Corigliano Calcio. Una gara dominata dagli ospiti dal primo all’ultimo minuto, con i biancazzurri apparsi spenti, fragili e incapaci di reagire sotto il profilo mentale e fisico. Un passaggio a vuoto così netto non poteva lasciare indifferente l’ambiente.

La società, con grande fair play, ha fatto i complimenti alla Soccer Montalto per la prestazione e ha augurato al club un buon proseguimento di campionato. Al contempo, la dirigenza ha chiesto scusa al pubblico per la prova offerta, rimarcando come le responsabilità di questo momento difficile vadano divise tra tutti i tesserati.Ma, oltre alle parole di circostanza, adesso si apre uno dei momenti più delicati della stagione. Quale direzione prenderà il Corigliano?

Nelle prossime 48 ore è in programma una riunione dirigenziale che potrebbe delineare scenari molto diversi tra loro. C’è chi parla di un possibile ridimensionamento degli obiettivi, per ritrovare serenità e ricostruire passo dopo passo. Altri, invece, non escludono un rilancio deciso delle ambizioni, con interventi sul mercato mirati a rinforzare alcuni reparti che appaiono in difficoltà.

La domanda, ora, è inevitabile: sarà tempo di investire per cambiare passo o si sceglierà di proteggere il gruppo attuale, magari accettando l’idea di una stagione di transizione? Oppure, in caso di valutazioni più severe, ci sarà un mini-rivoluzionamento della rosa, con possibili uscite oltre che ingressi?La società, almeno ufficialmente, mantiene un profilo prudente. Ma il ko con la Montalto ha scosso tutto l’ambiente, e la sensazione è che qualcosa dovrà muoversi per evitare che la stagione sfugga completamente di mano.

Nei prossimi giorni, forse già nelle prossime ore, potrebbero arrivare indicazioni concrete sul futuro del club, tra mercato, scelte tecniche e ridefinizione degli obiettivi.Quello che è certo è che il Corigliano si trova di fronte a un bivio cruciale. E il pubblico, oggi deluso, attende risposte. La partita è finita 5-0, ma la sfida più importante inizia adesso.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.