18 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
14 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
1 ora fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
17 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
20 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
23 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
15 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
23 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
15 minuti fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica

VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – La Pallavolo Rossano ASD conferma il suo eccellente avvio di stagione nel campionato regionale di Serie C femminile, mantenendo il primato in classifica dopo la seconda giornata del girone d’andata. Al Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo, le gialloblù si impongono con un netto 3-0 sulla L. Sc. Scorte Tecniche Cutro, firmando una prestazione di grande carattere e concretezza.

Un successo pieno che vale il primo posto solitario con 6 punti in due partite, frutto di altrettante vittorie convincenti, e che alimenta l’entusiasmo del gruppo bizantino e dei suoi tifosi.

Coach Luigi Zangaro schiera in avvio Fabiola De Araujo in cabina di regia, Valeria Diacoopposta, Valentina Martilotti e Martina Domanico in banda, Sara Genova e Margo Dziunyk al centro, con Michela Falcone libero. Dall’altra parte della rete, coach Michela Sapia risponde con Iris Aiello alzatrice, Tetyana Putiy opposta, Francesca Paccagnella e Rosa Sulla al centro, Aurora Cesario e Silvia Reale di banda, Raffaella Stasi libero.

Le padrone di casa partono subito forte: i nove servizi consecutivi di Margo Dziunykaprono il match con un parziale di 10-2 che indirizza il primo set. Il Cutro prova a reagire, ma le bizantine gestiscono con lucidità e chiudono 25-13. Nel finale trovano spazio anche Federica Novello e Veronica Risuleo, segno di un gruppo coeso e profondo.

Il secondo parziale si apre con maggiore equilibrio, ma sul punteggio di 11-9 per le ospiti sale in cattedra la capitana Martina Domanico, i cui servizi capovolgono la situazione. Rossano prende il largo, ancora una volta grazie alle battute incisive di Dziunyk, e conquista il set 25-17. Anche in questa frazione Zangaro effettua diversi cambi, dando spazio a Alba GrecoMarika Grillo e Morena Scorpaniti, confermando la solidità e la profondità della rosa.

Nel terzo set, dopo una fase iniziale punto a punto, è Sara Genova a spezzare l’equilibrio con una serie di cinque servizi vincenti che proiettano le padrone di casa sul 20-12. Da quel momento in poi le gialloblù dominano e chiudono 25-14, suggellando una vittoria netta e meritata. Nel finale trovano spazio anche Laura PereiraGreco e Risuleo, a testimonianza di un collettivo unito e motivato.

Con questo risultato la Pallavolo Rossano consolida la propria leadership in classifica e manda un chiaro messaggio alle avversarie: la squadra c’è, ed è pronta a lottare per traguardi importanti. Tuttavia, nello staff tecnico prevale la consapevolezza che la strada è ancora lunga.

«Siamo soddisfatti della prestazione e del percorso intrapreso – ha commentato coach Zangaro – ma dobbiamo continuare a lavorare con continuità e concentrazione. Le prossime gare saranno impegnative e servirà il contributo di tutte per mantenere questo livello di gioco».

Una vittoria che esalta la forza del gruppo e la qualità del progetto sportivo bizantino, sostenuto con passione da un pubblico sempre più numeroso e coinvolto.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.