2 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
30 minuti fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
3 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
4 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
4 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
3 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Adesso:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
1 ora fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini

VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo la convincente vittoria casalinga contro la Scorte Tecniche Cutro, la Pallavolo Rossano ASD si prepara ad affrontare una nuova e delicata sfida nel campionato di Serie C Femminile. Domenica 26 ottobre, alle ore 17.00, le gialloblù saranno impegnate al PalaFiore di località Pirainella a San Giovanni in Fiore contro la Silan Volley, in occasione della terza giornata del girone d’andata.

Un incontro che si preannuncia equilibrato e ricco di insidie, con le padroni di casa decise a difendere il proprio campo e a confermare l’ottimo momento di forma. Le ragazze della Silan Volley, infatti, hanno dimostrato grande tenacia nella scorsa giornata, quando — contro la super corazzata New Hospital Pallavolo Paola — hanno ceduto soltanto al tie-break dopo quasi due ore e mezza di gioco. Un risultato che testimonia il valore e la solidità della formazione silana.

A guidare la squadra di casa ci saranno come sempre Antonio e Luigi Barile, due nomi ben noti all’ambiente bizantino per aver indossato, in passato, proprio la maglia del Rossano. La Silan Volley si presenta con una rosa competitiva e quasi interamente confermata rispetto alla scorsa stagione, arricchita da un innesto di grande qualità: Ivonia Carluccio, proveniente dal Cirò Marina.

Completano l’organico le palleggiatrici Serafina Barile e Roberta Foglia; nel ruolo di opposta Noemi Scigliano; le schiacciatrici Francesca BarileMaria Teresa TianoIvonia Carluccio e Mara Orlando; al centro Angelica MusacchioChiara Ferrarelli e Veronica Imbrogno; nel reparto difensivo le libere Asia NuotoMartina Lucente e Francesca Silletta. A completare la rosa, le universali Angelica Albi e Gaia Pia Orlando.

Dall’altra parte della rete, la Pallavolo Rossano ASD arriva all’appuntamento da capolista imbattuta, forte di due successi consecutivi e di un avvio di stagione che ha acceso entusiasmo e aspettative. Tuttavia, coach Luigi Zangaro sa bene che il confronto di domani non sarà affatto semplice.

«La classifica oggi ci sorride – ha dichiarato Zangaro alla vigilia del match – ma non possiamo permetterci cali di concentrazione. San Giovanni è un campo difficile, la Silan è una squadra compatta e ben allenata. Servirà determinazione e lucidità per continuare su questa strada».

La trasferta di San Giovanni in Fiore rappresenta dunque un banco di prova importante per testare la maturità e la continuità del gruppo bizantino, che finora ha mostrato solidità, spirito di squadra e un gioco corale di grande intensità. Tifosi e appassionati sono attesi numerosi al PalaFiore di contrada Pirainella per sostenere le proprie beniamine in un match che promette spettacolo e forti emozioni. Appuntamento imperdibile: domani, ore 17.00Silan Volley – Pallavolo Rossano ASD. Un’altra sfida da vivere fino all’ultimo punto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.